“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

L’Uncem chiede a Governo e Parlamento, e lo chiede “ormai da anni”, un provvedimento che “lasci o restituisca interamente ai Comuni montani l’intero gettito Imu pagato dai rispettivi proprietari di immobili“. L’Unione dei Comuni, Comunità o Enti montani torna alla carica sulla legge per la Montagna spedendo alla Camera un elenco di ‘desiderata’. Di cose... continua a leggere...

La Consulta: il referendum sull’Autonomia Differenziata è inammissibile, oggetto e finalità non chiari

Con la sentenza numero 10 pubblicata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum per l’abrogazione della legge numero 86 del 2024, contenente disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni ordinarie ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. La Corte ha rilevato che l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari. Il quesito ha come oggetto l’abrogazione della legge... continua a leggere...

In Veneto la Lega istituisce un registro informatizzato e un’app per cacciatori per richiami vivi

Istituire un registro informatizzato e creare un’App che permetta ai cacciatori e agli enti preposti al controllo la verifica in tempo reale dei richiami vivi. E’ l’obiettivo del progetto di legge depositato da Giuseppe Pan (Lega-Liga Veneta) in Consiglio regionale, con l’idea di “risolvere l’annosa questione dei richiami vivi utilizzati nella caccia da appostamento. E’... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: “È ora di dire basta al click day. Le aziende hanno bisogno di forza lavoro”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA CONFINDUSTRIA VICENZA “Tre anni fa, ho denunciato l’inadeguatezza del sistema del click day. Oggi, devo ribadire con forza la stessa critica: nulla è cambiato. Il Decreto Flussi 2025 ancora una volta impone finestre temporali rigide, trasformando la richiesta di manodopera in una corsa contro il tempo senza alcun criterio di qualità. I... continua a leggere...

Schizzano i costi dell’energia per il turismo: +17% per le imprese del Veneto

Dopo l’impennata di fine anno, i prezzi dell’energia continuano a crescere anche all’inizio del 2025. In Italia, infatti, il costo del gas è aumentato del 60% tra gennaio 2024 e gennaio 2025, passando da 31 a 50 euro per megawattora. D’altro canto, nello stesso periodo, il prezzo medio dell’energia elettrica ha fatto un balzo del... continua a leggere...

“In Veneto meno burocrazia e più crescita per le imprese”

“Le imprese venete ci chiedono di snellire la burocrazia per sostenere la crescita: abbiamo messo in campo un sistema pubblico che gestisce 400.000 pratiche ogni anno ed ora alziamo ulteriormente l’asticella” siglando un protocollo con Unioncamere del Veneto per potenziare la digitalizzazione e semplificare ulteriormente i procedimenti amministrativi. È un provvedimento strategico per il nostro... continua a leggere...

Giornata spreco. Coldiretti Vicenza: ” Con la spesa a km0 si taglia del 70% il cibo in pattumiera”

La spesa a km0 in filiere corte come i mercati di Campagna Amica o direttamente dagli agricoltori taglia di quasi il 70% lo spreco alimentare dal campo alla tavola rispetto ai sistemi alimentari tradizionali, contribuendo a salvare tasche e ambiente. Ad affermarlo è Coldiretti, sulla base dei nuovi dati Ispra, diffusi in occasione della Giornata... continua a leggere...

Stabilimento Faresin a Colceresa smuove la politica regionale: “enorme colata di cemento su area agricola. Sto dalla parte dei cittadini”

Non si sono fatte aspettare le reazioni in merito alla notizia dello stabilimento che Faresin vorrebbe costruire nella campagna di Colcerersa e che ha già fatto partire una raccolta firme da parte di quei cittadini contrari alla sola idea che una grande fetta di verde venga ‘sacrificata’ in nome della cementificazione. Dalla loro parte il... continua a leggere...

Sarcedo. Tonello acquisisce Flainox. “Unione strategica per l’innovazione e la leadership globale nel settore del finissaggio”

Tonello S.r.l., azienda leader mondiale nelle tecnologie per il finissaggio dei capi d’abbigliamento, ha annunciato l’acquisizione di Flainox S.r.l., storica realtà di Quaregna Cerreto (BI), con oltre cinquant’anni di esperienza nella realizzazione di macchinari per la tintura di capi confezionati. Questa operazione rafforza ulteriormente la posizione dominante di un gruppo imprenditoriale interamente italiano. La sinergia... continua a leggere...