I dati diffusi da Unioncamere sul calo delle imprese giovanili in Veneto per Joe Formaggio, consigliere regionale di Fdi “sono allarmanti: in dieci anni abbiamo perso quasi il 18% di giovani imprenditori, segno che fare impresa sta diventando sempre più difficile per le nuove generazioni. È una tendenza che dobbiamo fermare subito, perché senza un ricambio generazionale il nostro tessuto produttivo rischia di indebolirsi irrimediabilmente”. Formaggio mette nel mirino “il peso della burocrazia, il costo del lavoro e la difficoltà di accesso al credito: stanno scoraggiando i giovani dal mettersi in proprio. Non possiamo permettere- sottolinea- che il futuro del Veneto venga soffocato da una macchina statale che complica tutto invece di agevolare chi ha idee e voglia di fare”. Per cui, in una nota, sollecita “politiche mirate” con la Regione chiamata a “intervenire con misure concrete, a partire dalla semplificazione burocratica e da incentivi fiscali per le nuove attività. Dobbiamo favorire la formazione imprenditoriale e il collegamento tra scuola e mondo del lavoro, affinché i giovani siano preparati a raccogliere il testimone delle nostre imprese storiche. Se non diamo loro le giuste opportunità, il rischio è che il nostro territorio si impoverisca non solo economicamente, ma anche socialmente”. Dunque, “mi appello al governo regionale. Abbiamo il dovere di sostenere i giovani imprenditori e di rendere il Veneto un luogo in cui sia ancora possibile realizzare i propri progetti. Lavorerò per spingere la Giunta a mettere in campo misure efficaci, perché il nostro sistema produttivo ha bisogno di energia nuova per restare competitivo. Non possiamo permetterci di perdere un’intera generazione di imprenditori”, conclude.
