“Per avventurarsi sulla cima del Monte Pasubio è indispensabile essere dotati di ramponi, piccozza ed esperienza alpinistica”.
Il monito arriva dal Cai Schio e dalla pagina ufficiale di Rifugio Achille Papa, che si trova proprio sulla parte sommitale del monte Sacro.
Troppi i rischi, causati dal tempo instabile e dal caldo inaspettato che scioglie la neve e chi si avventurasse sulle pendici in cerca di natura e avventura, potrebbe trovarsi a correre rischi molto seri.
“Sul Pasubio è presente un manto nevoso continuo al di sopra dei 1500 – 1700 metri, a seconda dei versanti. A causa dei frequenti sbalzi di temperatura la neve si è trasformata in ghiaccio, tutti gli itinerari debbono essere affrontati con molta attenzione. Per avventurarsi sulla parte sommitale è indispensabile essere dotati di ramponi, piccozza ed esperienza alpinistica – spiegano dal Cai – La veste invernale della montagna è sicuramente affascinante, ma bisogna sempre tenere presente che con queste condizioni ogni errore di valutazione può comportare conseguenze molto gravi”.
A.B.
