- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Valdastico Nord ‘impantanata’ in consiglio trentino dalle minoranze

Chiamata anche ‘autostrada fantasma’, la Valdastico Nord da quasi mezzo secolo attende di sapere il suo destino. Ora che il trentino Fugatti, ma non è la prima volta, ne rilancia la partita, ad impantanarne l’iter è l’opposizione che siede nel consiglio provinciale trentino: migliaia gli emendamenti presentati dall’opposizione di centrosinistra alla variante del piano urbanistico provinciale.

Se solo qualche settimana fa dal palco padovano, e tra i big della Lega, Fugatti assicurava tutti che entro la fine dell’anno l’iter burocratico del corridoio est avrebbe avuto una fine, per quanto concerne la variante del Pup, sembra non abbia ben fatto i conti con la serie di paletti che la minoranza sta piantando in consiglio provinciale. Ma di queste difficoltà, almeno pubblicamente il governatore trentino, sembra non mostrare grande preoccupazione: “il progetto della Valdastico Nord può procedere nonostante l’ostruzionismo delle minoranze”.

Gli emendamenti. Tanti. Più di mille, meno di duemila.1700 quelli presentati dall’oppposizione che rischiano di arenare la variante al Pup trentino. “Legittimo il tentativo di affossare la proposta di legge, ma non si fermerà l’opera- ha dichiarato Mattia Gottardi, assessore all’urbanistica, energia e trasporti, al Corriere del Trentino-Se da parte del concessionario arrivasse un progetto, ci sarebbe comunque un percorso partecipato per coinvolgere i territori. E sarebbe necessaria anche una ratifica dell’intesa da parte dell’Aula”. Sempre il quotidiano trentino fa i conti su quanto tempo servirebbe per smaltire tutti gli emendamenti presentati: quasi tre mesi di fila che il consiglio provinciale dovrebbe dedicarci prima di aprire le votazioni. Una tempistica che la minoranza, compatta, vorrà sfruttare sino all’ultimo minuto per incagliare quanto più possibile la variante e, di conseguenza, l’iter della Valdastico Nord.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: