In un’epoca in cui la salute è al centro delle preoccupazioni di ognuno, è essenziale che anche nei piccoli paesi di montagna, lontani dai grandi centri urbani, vengano promossi eventi dedicati alla prevenzione e alla cura. Un’iniziativa di grande importanza è quella che si terrà a Posina, venerdì sera, dove, si terrà un incontro gratuito,che  si concentrerà su tematiche cruciali per la salute degli uomini e delle donne: la salute urologica.

Il primo di una serie di eventi, organizzato in collaborazione con il Poliambulatorio San Gaetano di Thiene, vedrà come relatore il Dott. Andrea Guttilla, specialista in Urologia e Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale di Camposampiero (ULSS 6 Euganea). Il tema della serata sarà incentrato su problematiche di grande rilevanza come la prostata, l’incontinenza urinariacistiticalcoli renali, offrendo informazioni preziose su prevenzione, cura e possibili soluzioni.

L’incontro è stato voluto fortemente e curato nei dettagli dal consigliere regionale Andrea Cecchellero, ex sindaco e residente a Posina, che sa bene cosa voglia dire vivere in un paese lomtano dai centri abitati.

Un’opportunità per tutti
L’evento sarà aperto non solo ai residenti di Posina, ma a tutta la popolazione, invitando anche chi vive nei paesi limitrofi a partecipare. La serata rappresenta una grande occasione per sensibilizzare la comunità su tematiche spesso sottovalutate o ignorate, come quelle legate all’urologia, e per fare informazione su come prevenire disturbi e patologie che colpiscono un numero significativo di persone, specialmente con l’avanzare dell’età.

In piccoli paesi come Posina, dove le distanze dai grandi ospedali e centri specialistici possono rappresentare una barriera, eventi di questo tipo sono ancora più rilevanti. Offrire alla comunità locale la possibilità di accedere a consulenze mediche e informazioni direttamente sul posto è un passo fondamentale verso la diffusione della cultura della prevenzione. In molte zone montane, infatti, l’accesso a cure specialistiche può risultare più complesso, e la prevenzione diventa una risorsa ancora più preziosa per evitare il peggioramento di problematiche urologiche.

L’evento, che si terrà nella palestra di Posina, non sarà solo un’opportunità di aggiornamento medico, ma anche un’occasione per fare comunità. A conclusione della serata, i partecipanti potranno godere di un buffet finale, un momento di socializzazione che renderà l’incontro ancora più piacevole e coinvolgente. Inoltre, a tutti i partecipanti sarà offerto un simpatico omaggio, un piccolo gesto di riconoscimento per la partecipazione e l’interesse verso tematiche così rilevanti per la salute.

L’incontro, quindi, non rappresenta solo un’occasione per ricevere informazioni vitali, ma anche un’iniziativa che evidenzia quanto sia importante investire nella salute anche nei piccoli centri montani, dove la prevenzione può fare la differenza nella qualità della vita della popolazione. In un mondo che corre, non bisogna dimenticare che la prevenzione è la prima arma per combattere le malattie.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia