Da Cogollo del Cengio a Fassoli perchè la memoria rimanga viva

E’ andando sui luoghi per vedere con i propri occhi i ‘teatri’ di quelle stragi, che hanno avuto come vittime degli innocenti, colpevoli di essere nati nel momento sbagliato, che le coscienze si svegliano ed il ricordo diventa indelebile’. Ne è convinta la vicesindaco Sofia Zordan, che è orgogliosa dell’iniziativa promossa dal Comune di Cogollo... continua a leggere...

‘Le botteghe chiudono e in montagna stanno sparendo i servizi essenziali’

“Mentre il governo idea sempre nuovi strumenti per torturare i contribuenti, gli italiani che vivono nel mondo reale, fatto anche di comunità isolate o difficilmente raggiungibili, si arrendono”. L’indignazione e la presa di posizione arriva dalla parlamentare ‘di casa nostra’ Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, che non ci sta con le attuali azioni di governo... continua a leggere...

Posina. Centrale a biomassa per il teleriscaldamento, 50mila euro dalla Regione

Posina punta all’energia che deriva dal suo legno e che permetterà di riscaldare a costo zero. Il rinnovabile diventa un caposaldo nel Comune di Posina, che dopo la realizzazione di due centraline idroelettriche ed un impianto fotovoltaico della potenza di 18.4 kw, ora punta alla biomassa per ricavare energia dalle masse legnose prodotte nel bosco.... continua a leggere...

Valli. Neve e ghiaccio: “Salite sul Pasubio solo se esperti”

“Per avventurarsi sulla cima del Monte Pasubio è indispensabile essere dotati di ramponi, piccozza ed esperienza alpinistica”. Il monito arriva dal Cai Schio e dalla pagina ufficiale di Rifugio Achille Papa, che si trova proprio sulla parte sommitale del monte Sacro. Troppi i rischi, causati dal tempo instabile e dal caldo inaspettato che scioglie la... continua a leggere...

Arsiero. Tra antiche contrade, torna ‘Passeggiata Natalizia’

Si torna tra le antiche vie ad Arsiero. Domenica 5 gennaio la ‘Passeggiata Natalizia’, alla scoperta delle contrà Brunelli e Biasi, tra fontane e presepi. Un’escursione che vedrà i partecipanti accompagnati dagli zampognari, che avrà inizio alle 9 dalla piazza di Castana. Un percorso che scopre ancora di più il territorio di Arsiero. Oltre alla... continua a leggere...