Dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino il vademecum per conoscere il lupo

Il lupo ed il bestiame, un rapporto naturale che però bisogna conoscere. Vale soprattutto per gli allevatori, che con il bestiame hanno un rapporto famigliare ma che rappresenta anche grandi investimenti, che vanno tutelati. Proprio per ‘conoscere il lupo e proteggere il bestiame’, l’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino ha redatto un vademecum, un’informativa che aiuta... continua a leggere...

Tempesta Vaia, ecco i fondi per l’l’Alto Vicentino per la ricostruzione”. Le cifre Comune per comune

Nell’Alto Vicentino arrivano da Venezia nuovi fondi per l’apertura di cantieri ed il ripristino di opere colpite o distrutte dalla tempesta Vaia che ha sconvolto il Veneto a ottobre del 2018. “Abbiamo dato priorità assoluta al risarcimento danni a privati e imprese colpiti da Vaia – ha spiegato Luca Zaia, presidente della regione Veneto e... continua a leggere...

Coronavirus Cogollo, si ‘evade’ leggendo. Biblioteca riapre il 18 maggio

Nella clausura imposta dal Coronavirus, a Cogollo del Cengio un’evasione tutta letteraria. Un banchetto di libri all’ingresso del municipio a disposizione dei cittadini. “E’ un omaggio della biblioteca” spiega il vicesindaco Sofia Zordan che anticipa” riaprirà il 18 maggio”. Attivo da più di un mese, il banchetto ha registrato un buon flusso di cogollani che,... continua a leggere...

Coronavirus violenza. Cogollo non abbandona le donne: sempre attivo numero verde

Anche se fisicamente chiuso ‘causa Coronavirus’, lo sportello antiviolenza di Cogollo del Cengio non abbandona le donne vittime di soprusi. Sempre attivo h24 il numero verde 80062957. “Chiunque avesse bisogno può scriverci anche all’email antiviolenza@comune.cogollodelcengio.it- precisa Sofia Zordan assessore al sociale- La responsabile dello sportello fisserà degli incontri”. A quasi un anno dal taglio del... continua a leggere...

Posina. Lavori in corso nella strada Val Cavrara: “Pronti per riaprire”

Un altro piccolo passo verso la normalità arriva dal Comune di Posina, che ha dato il via ai lavori di sistemazione della strada forestale val Cavrara. Una notizia che farà sicuramente piacere ai tantissimi amanti della montagna, che con l’arrivo della bella stagione scalpitano e non vedono l’ora di avere il ‘nulla osta’ dal governo... continua a leggere...

Cogollo celebra 25 aprile. “Mai come ora si capisce il valore della libertà”

“Momenti brevi ma mai come ora fanno capire il momento della libertà”. Così l’amministrazione comunale di Cogollo del Cengio ha celebrato il 25 aprile, partendo dalla frazione di Mosson. Due cerimonie nel silenzio surreale imposto dal virus, squarciato da quello militare in onore ai Caduti. Tappe che ogni anno non mancano di essere percorse nel... continua a leggere...

Cogollo. Azienda dona igienizzante al Comune. Sindaco: ” prima agli anziani”

Blocca molto il Coronavirus, ma non la solidarietà. Azienda padovana cosmetica dona gel igienizzante al Comune di Cogollo del Cengio: 1200 flaconcini che il sindaco Piergildo Capovilla è pronto a distribuire. “Partiamo dagli anziani e da chi più a rischio di contagio”. Un omaggio ai cogollani che arriva da San Martino di Lupari, dagli stabilimenti... continua a leggere...