Valdastico. Riparte dal vivo il ‘Festival Biblico’ di Pedescala

Il Festival Biblico di Pedescala riparte in versione ‘dal vivo’ con una due giorni di eventi live fuori porta sabato 25 e domenica 26 luglio nella piccola frazione del comune di Valdastico. “Perché Pedescala? Perché serviva un’intuizione per compiere un esperimento, un’esperienza per la mente e il corpo. Toccare il legno, sostare sull’erba, occupare il... continua a leggere...

Tonezza. Celebrazione per gli eserciti italiani e stranieri

Un ricordo per gli eserciti italiano e stranieri è stato celebrato domenica 19 luglio al cimitero Austroungarico di Tonezza del Cimone dove il sindaco Franco Bertagnoli, il presidente della Sezione del Fante di Tonezza e l’assessore regionale Elena Donazzan hanno onorato la memoria dei tanti morti in guerra per la propria patria. All’inizio degli anni... continua a leggere...

Torna la musica in alta quota. Ancora più grande con ‘Suoni tra le malghe, voci delle Bregonze’

I Suoni tra la malghe tornano anche nell’estate 2020, dal 12 luglio,  arricchiti dalla presenza di nuovi compagni di viaggio. Si sono allargati gli orizzonti della rassegna e anche il nome, per abbracciare nuove terre da visitare ed ascoltare: ‘Suoni tra le malghe, voci delle Bregonze’ Dodici eventi in zone diverse dell’Alto Vicentino, dalle pendici... continua a leggere...

Arsiero. Centri estivi all’aria aperta, riqualificato Pra’ Canaletto

Bambini protagonisti della ripresa ad Arsiero, con i centri estivi e le attività che sono ripartite, l’asilo nido che ha ottenuto un punteggio ‘stellato’ dalla regione Veneto, contributi alle famiglie per gravare meno sui bilanci familiari e la riqualificazione dello spazio verde di Pra’ Canaletto per fare giocare i bambini a calcio. Un grande successo... continua a leggere...

Laghi-Posina. Manutenzione dei sentieri: “Grazie ai volontari”. Fotonotizia

Continua la manutenzione dei sentieri in Valposina, nei Comuni di Laghi e Posina. Volontari al lavoro per rendere sicuri e transitabili i boschi, ma anche per prendersi cura del territorio e per valorizzare i percorsi di mezza costa. Nell’immagine dell’articolo si evidenzia il ripristino di un muretto a secco a Laghi con il gruppo locale... continua a leggere...

Arsiero. Contrà Pria presa d’assalto: musica e sole al fresco. Video e fotogallery

Contrà Pria presa d’assalto in una domenica calda e assolata di luglio. Con le temperature bollenti di un inizio estate che promette bene, il piccolo specchio d’acqua ad Arsiero, nella Valle dell’Astico, registra il pienone. La spiaggetta attrezzata e le aree libere contano numerosi visitatori, intenzionati a rinfrescarsi tra aria fresca e acqua gelida ma... continua a leggere...