Arsiero-Tonezza. La Valle dell’Astico in verticale: la guida per chi ama la montagna

Il sogno di arrampicatori e scalatori, ma anche di amanti della montagna e di escursionisti, che tra le vette trovano appagamento. La nuova guida ‘Val d’Astico verticale’ è stata presentata venerdì sera ad Arsiero e l’appuntamento si ripete sabato 10 ottobre alle 20.45 nella Sala Congressi di Tonezza del Cimone. Racconta con 320 fotografie e... continua a leggere...

Carlo Bettanin presidente dell’Unione Montana Pasubio Alto-Vicentino

Cambio alla guida dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Carlo Bettanin, sindaco di Valli del Pasubio è il nuovo presidente che succede all’ex sindaco di Posina Andrea Cecchellero. Eletto all’unanimità dai rappresentanti degli otto Comuni si è detto soddisfatto nell’avere conquistato piena fiducia da parte dei colleghi. “Razionalizzare i costi e garantire servizi condivisi nel territorio è... continua a leggere...

Velo. Sotto la pioggia per dire addio ad Alessio. ” Il Signore ha dato, il Signore ha tolto”

Una folla provata ma composta ha salutato stamane il feretro del giovane Alessio Costa, il 22enne tragicamente deceduto una settimana fa a seguito di un violentissimo impatto avvenuto nel tratto di provinciale che da Cogollo porta verso Arsiero, dove inutilmente i soccorsi hanno sperato di salvarlo tra le lamiere dell’auto capovolta. Palpabile la commozione anche... continua a leggere...

Valdastico Nord. Inchino sull’innesto in A22. Zaia: “E’ Fugatti il dominus”

Per Zaia il ‘padrone’ dell’innesto  della Valdastico Nord è Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento. Parola di Doge, in quel di Rovereto per sostenere il candidato sindaco Zambelli, che punta alla “sublimazione dei collegamenti” dei due territori. Al Veneto, quindi, un ruolo secondario per decidere dove sboccherà il completamento del tratto a nord dell’A31.... continua a leggere...

Valli. 500 soci per l’associazione Fortemaso: Brunello confermato presidente

Marco Brunello confermato ancora presidente dell’associazione culturale Forte Maso che ha raggiunto il traguardo dei 400 soci. Titolare del Forte a Valli del Pasubio, dove ha sede ufficiale l’associazione, Brunello è stato eletto a seguito delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione, nata nel 2011 per promuovere cultura e storia legati al territorio.... continua a leggere...

La consigliera pugliese eletta a Posina si dimette

Ha presentato le sue dimissioni per ‘motivi personali’ Maria Galasso, la pugliese della lista ‘L’altra Italia’, che si era aggiudicata un posto nel consiglio comunale di Posina alle scorse amministrative.C’era curiosità nel piccolo paese montano di conoscere l’amministratrice in trasferta, a cui piacciono gli occhi, e che sembrava inizialmente interessata a portare  il suo contributo... continua a leggere...

Posina. Svelato il mistero sul consigliere sconosciuto “Ama gli gnocchi e sarà presente”

E’ quasi del tutto svelato il mistero sul consigliere sconosciuto  eletto a Posina con 14 voti e rappresentante del Movimento l’Altra Italia. Non abbiamo ancora una foto per svelarne il volto, ma sappiamo che si chiama Maria Galasso, che ama gli gnocchi e che svolgerà il suo ruolo istituzionale in seno al consiglio comunale. A... continua a leggere...