Pedemonte. Cani recuperati nello strapiombo: “Grazie ai nostri Vigili del Fuoco”

I cani scappano e rimangono intrappolati su uno strapiombo e per salvarli intervengono i pompieri. Storie piuttosto normali per i Vigili del Fuoco, che non si tirano indietro davanti ad imprese impegnative per salvare animali in pericolo. Ma proprio per testimoniare un sentito ringraziamento, a nome di questo e di altri innumerevoli episodi, un giovane... continua a leggere...

Cogollo. Arriva il bollettino, salgono i contagi. Due i ricoverati

Con la tanto temuta seconda ondata pandemica, anche il Comune di Cogollo ha deciso di pubblicare un bollettino settimanale sui casi di positività al virus. In una Comunità che conta meno di 3200 abitanti secondo gli ultimi dati ISTAT, non sono passati inosservati i 23 positivi di cui 2 attualmente risultano ricoverati all’Ospedale di Santorso,... continua a leggere...

Laghi saluta per l’ultima volta il suo sindaco

Si svolgeranno domani, mercoledì 4 novembre, nella parrocchia di Laghi, i funerali di Giovanni Sella, 62 anni, il sindaco del paese più piccolo del Veneto. A causa dell’emergenza Coronavirus alla funzione, all’interno della chiesa, potranno partecipare solo familiari e autorità. Chi vorrà partecipare alla funzione religiosa potrà farlo nel sagrado. La piazza verrà chiusa al... continua a leggere...

Arsiero. Telecamere contro vandalismo e microcriminalità

Deliberati ancora alla fine di settembre, dopo la fase progettuale prenderanno ora il via i lavori per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza che  avrà il compito di vigilare sui punti più sensibili e frequentati del Comune valligiano. Cinque le telecamere che verranno installate grazie ad un progetto cofinanziato per 10mila euro su una... continua a leggere...

I sindaci ricordano il collega Giovanni Sella: “Una persona straordinaria”

Sindaci dell’Alto Vicentino uniti nel ricordo di Giovanni Sella, il primo cittadino di Laghi scomparso sabato 31 ottobre a 63 anni. “La sua morte è una notizia molto triste, che accomuna in un dolore sincero i colleghi sindaci dell’Alto Vicentino, che insieme lo vogliono ricordare con grande emozione. Chi ha avuto l’opportunità di collaborare con... continua a leggere...

Pedemonte. Incidente sul lavoro: operaia rischia la mano

Cosa sia accaduto è al vaglio dei carabinieri, ma la notizia ha fatto subito il giro della Valle dell’Astico dove tutti pregano per l’operaia, che subito dopo l’inizio dell’attività lavorativa di giovedì, si è ferita ad una mano  mentre lavorava nell’azienda Lanatura Filati nella piccola zona industriale di Pedemonte.   La ditta si occupa della... continua a leggere...

Lastebasse. Alla ‘Taverna Clara’ si cena al ristorante fino alle 22

Se del noto locale “Taverna Clara” oltre che la buona cucina giá si conosceva l’eclettico e solare Francesco anche per la sua recente comparsata nella trasmissione dedicata ai più estrosi chef d’Italia in onda su TV8, ora ad accendere i riflettori sul piccolo ristorante montano é la bizzarria dovuta alla sua particolare dislocazione geografica. Catastalmente... continua a leggere...

Posina e ‘candidopoli’, L’Altra Italia: “Abbiamo denunciato Cecchellero”. Video

Continua a Posina la bagarre tra L’Altra Italia e l’amministrazione comunale del piccolo paese della Valle e se per il movimento sono scattate le denunce da parte dell’ex sindaco e attuale vice Andrea Cecchellero per la lista ‘farlocca’ presentata alle scorse amministrative, non si è fatta attendere la risposta del leader Mino Cartelli: sempre con... continua a leggere...