Arsiero. Dopo la denuncia, ‘Blu Emergency’ ancora senza sede. La minoranza incalza: ‘Se ne parli in Consiglio Comunale’

Non ha minimamente smosso l’Amministrazione di Arsiero la denuncia che Blu Emergency ha sporto a fine febbraio proprio contro il Comune, denuncia arrivata dopo che i volontari della Onlus operante in campo sociosanitario si erano trovati nell’impossibilità di accedere alla sede fino ad allora loro destinata: la serratura era stata nel frattempo cambiata e il... continua a leggere...

Laghi. I volontari di Sos Anfibi sulle strade per salvarne a centinaia. ‘Automobilisti fate attenzione!’

Rane, rospi, salamandre e tritoni. Qualcuno al solo pensiero di sfiorare questi animali apparentemente un po’ viscidi e freddi rabbrividisce, ma per il buon cuore di decine di volontari e volontarie invece anche queste creature meritano attenzione e aiuto. Una sensibilità tutt’altro che astratta e teorica quella che coinvolge persone di tutte le età pronte... continua a leggere...

Arsiero. Il locale multato e chiuso scatena la rabbia ‘social’. Il gestore: ‘Faremo ricorso’

400 euro di multa e 5 giorni di chiusura: è questa la sanzione comminata al Bar Tripoli di Arsiero ‘reo’ di aver ospitato alcuni clienti dopo le 18, orario imposto dalle vigenti limitazioni anti Covid. Stando a quanto ricostruito dalle parole del titolare del bar affacciato di  fronte alla Chiesa di Arsiero, entro le 18... continua a leggere...

Posina. Incendio boschivo in località Cervi. Preoccupa il ‘secco’ di queste settimane. Fotonotizia

Nuovo intervento del nucleo operativo Protezione Civile Pasubio Alto Vicentino, chiamato nel tardo pomeriggio di ieri a spegnere un incendio boschivo divampato in località Cervi. L’incendio è stato fortunatamente circoscritto senza particolari criticità, ma quello che continua a preoccupare è l’altissimo rischio di incendi che incombe su tutto il comprensorio montano e pedemontano. Le condizioni... continua a leggere...

Caltrano, no aumento tasse, investimenti per aquedotto e manutenzione

Si respira soddisfazione nell’amministrazione comunale di Caltrano per la repentina approvazione del bilancio di previsione 2021 da parte del consiglio comunale a metà febbraio, in usa seduta chiusa al pubblico per ovvi motivi sanitari. Lo strumento contabile chiude in pareggio a quota 2.800.000 euro circa e non vede aumenti delle imposte comunali per l’anno in... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Trovato cadavere del greto del fiume, è di una donna

Macabro rinvenimento  lungo l’argine del fiume Astico a Cogollo del Cengio, località Ponte Pilo, dove un pescatore si è trovato ad una scena inquietante, che mai cancellerà dai suoi ricordi: il cadavere di una donna nuda  in avanzato stato di decomposizione. Il  corpo senza vita era incastrato in un arbusto e si è verosimilmente venuto... continua a leggere...

A Caltrano il Municipio senza più barriere architettoniche

Dopo lo spostamento al piano terra, lo scorso autunno, dei servizi demografici, l’Amministrazione Comunale ha completato il progetto per rendere completamente accessibili ai cittadini gli uffici comunali introducendo l’ufficio dell’assistente sociale al piano terra a fianco della sala del consiglio con entrata autonoma, nonché spostando l’ufficio tecnico al primo piano del palazzo municipale già occupato... continua a leggere...

Cogollo. “Abbiate rispetto della zona sacra del Monte Cengio, basta picnic e schiamazzi”

Deve averla proprio toccata profondamente l’immagine di quell’altare a cielo aperto ‘violato’ da gente intenta a consumare il picnic accompagnato da urla e risate sguaiate E’ così che la signora Silvia Graziani, habituè delle passeggiate su uno dei monti più cari ai vicentini e non solo, non appena arrivata a casa dall’ultima escursione sul posto... continua a leggere...

Ulss7. Carlo Bramezza è il nuovo DG. Zaia: “Una Ulss in cui crediamo”

Carlo Bramezza è il nuovo direttore generale della Ulss7 Pedemontana. “Una Ulss in cui crediamo, una Ulss che è una Ulss vera e che ha senso di esistere”, ha sottolineato con convinzione il governatore del Veneto Luca Zaia, che oggi ha nominato, o confermato, i vertici delle 9 aziende sanitarie regionali. Parole non casuali, che... continua a leggere...