Laghi vuole la verità sul cigno Arturo: ‘Era una mascotte’

Lo sdegno e la compassione che hanno accompagnato la notizia della morte del cigno Arturo sono talmente forti che anche l’amministrazione comunale di Laghi ha deciso di scendere in campo per non lasciare alcuna traccia oscura sulla triste fine del povero animale. Inizialmente si era pensato ad un pestaggio deliberato e brutale, altri avevano ipotizzato... continua a leggere...

Valdastico-Lusiana Conco: ‘Aree svantaggiate’, arriva il contributo della Regione

Un contributo per il 2021 arriva dalla Regione Veneto per i Comuni di Valdastico e Lusiana-Conco, inseriti nella lista delle ‘aree svantaggiate’ che si riferiscono ai Comuni di montagna. 4.454,15 euro andranno a Valdastico e 3.144,10 a Lusiana-Conco per dare una mano a finanziare quei servizi necessari per evitare lo spopolamento e far fronte alle... continua a leggere...

L’ibis eremita ospite speciale della Valle dell’Astico

Saranno stati i campi ‘ingrassati’ di questa stagione, sarà stato il perfetto connubio tra acqua e vegetazione: sta di fatto che le insenature profonde e i verdi declivi della Valle dell’Astico sono diventati per qualche giorno terreno di sosta e di rifocillamento per l’ibis eremita Agada. Non un volatile qualsiasi, ma un esemplare di una... continua a leggere...

‘In bianco e nero’: stavolta è Arsiero a raccontare il suo passato tra guerra e ricostruzione. Fotogallery

Arsiero, 3072 abitanti compresa la frazione di Castana, si adagia nell’omonima conca circondato da monti divenuti celebri per gli accadimenti bellici che li hanno visti coinvolti: dal Monte Toraro (1897 m), al Monte Campomolon (1853 m), passando per il Monte Cimone (1225 m), che insieme con il Monte Cengio, il Monte Summano e il Pria... continua a leggere...

Laghi. Bonifica bellica e primavera sbloccano il cantiere forestale. Lavori anche a Posina

L’arrivo della primavera e la bonifica bellica completata permettono di far ripartire i lavori di messa in sicurezza idraulica di del torrente Zara, in località Peterlini a Laghi. E riparte anche la sistemazione, in località Main a Posina, lungo l’asta principale del torrente. Lo ha comunicato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale al Dissesto Idrogeologico, che ha... continua a leggere...

Pedemonte. La Protezione Civile pulisce il sentiero Brancafora – Forte Belvedere. Fotonotizia

Un lavoro prezioso e ammirevole quello che i volontari della Protezione Civile Alto Astico guidati dal giovane Massimo Lorenzini hanno compiuto ancora una volta a favore della Comunità ed in questo caso anche a vantaggio dei tanti appassionati di montagna. In questi giorni infatti armati di motoseghe, corde, verricelli e tanta buona volontà, uomini e... continua a leggere...

A Schio la terza Coppa Italia Sprint di Orienteering

Sarà Schio a ospitare la terza Coppa Italia Sprint di Orienteering. La competizione è in programma sabato 10 aprile con partenza da piazza Conte e interesserà il centro storico con conseguente chiusura del traffico. Organizzata da Vicenza Orienteering Team, sarà una gara ‘sprint’ ovvero con percorsi molto veloci che richiedono agli atleti di prendere decisioni rapide correndo a... continua a leggere...

Cogollo. La pandemia spegne il Costo: chiudono la Barricata e la Severina

Si spengono sul Costo le luci delle attività commerciali e dopo l’annuncio della messa in vendita della ‘Barricata’ anche Severina Capovilla ha deciso di cedere il suo locale. Lo fa proprio nell’anno in cui ha tagliato il traguardo di ben 60 primavere di attività, ma la decisione di mettere in vendita la storica attività di... continua a leggere...