Arsiero. La cancellata dell’Istituto Comprensivo riprende vita e colore grazie agli studenti

Si è svolta giovedì 27 maggio l’inaugurazione della nuova cancellata dello stabile dell’Istituto Comprensivo di Arsiero che ha visto impegnati in un’opera di riqualificazione e di recupero 83 studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di I° grado assieme alle quinte della Scuola Primaria. Il progetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Arsiero e seguito dalla prof.ssa... continua a leggere...

Cogollo. Auto in fiamme lungo la Strada Provinciale 350. Foto

Attimi di paura poco prima delle 18 di oggi lungo la Strada Provinciale 350 nel tratto di rettilineo subito dopo l’abitato del paese dove un veicolo ha preso improvvisamente fuoco. Proprio mentre nella strada andava aumentando il traffico di rientro stante il giorno festivo, una Lancia Delta diretta al vicino casello autostradale di Piovene Rocchette... continua a leggere...

Caltrano e Unione Montana Alto Astico: il Tribunale direttamente a casa

Niente più trasferte a Vicenza per i cittadini di Caltrano e dell’Unione Montana Alto Astico che hanno bisogno dei servizi in tema di protezione giuridica e amministrazione di sostegno. Questa mattina il presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo ha infatti sottoscritto un protocollo con Francesco Rucco presidente della Provincia di Vicenza, Luca Sandonà sindaco... continua a leggere...

Laghi. Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra e il ‘Piave mormorava’

‘Il Piave mormorava, calmo e placido, al passaggio dei primi fanti il 24 maggio’.  Il 24 maggio 1915, l’Italia entrava in guerra contro gli Imperi centrali, gettandosi nella Prima Guerra Mondiale dieci mesi dopo l’inizio delle ostilità in Europa. Era un lunedì. Alle 3, 30, precedute dai tiri degli obici, le truppe italiane oltrepassarono il... continua a leggere...

Laghi. Il cigno Arturo è morto per cause naturali. Per Principessa arriva un nuovo ‘compagno’

Il caso del cigno Arturo che tanta gente aveva mosso a compassione è arrivato ad un epilogo: morte naturale. Un esito arrivato dopo che sulla triste fine dell’animale si era in prima battuta ipotizzata la mano dell’uomo a brutalizzare il corpo di un cigno molto amato nel paese dei due laghetti. Voci che probabilmente si... continua a leggere...

Cogollo. Nuova frana sotto la Cima del Gallo, preoccupazione nella frazione di Mosson

Sono stati alcuni escursionisti della zona a notare nei giorni scorsi che nel sentiero subito sotto la Cima del Gallo erano rotolati alcuni massi anche di modeste dimensioni. Un movimento franoso recente che ha ostruito il sentiero con roccioni e detriti arrivati pericolosamente sino al ciglio dello stesso: un fatto non nuovo per questa vetta... continua a leggere...

Arsiero-Cogollo-Velo. Ancora blackout Vodafone: la risoluzione (non certa) entro 72 ore

La soluzione al disservizio diffuso alla rete Vodafone che da martedì della scorsa settimana sta interessando la gran parte dei Comuni della Valle dell’Astico pare non avere ancora una data certa. A decine sono arrivate le segnalazioni anche alla redazione di AltoVicentinOnline da parte di un’utenza sempre più esasperata da una situazione per la quale... continua a leggere...