Velo d’Astico. Litiga con un coetaneo e blocca la corsa del bus, denunciato 20enne

Non c’è pace per gli autisti dell’Svt e ieri, ancora una volta, hanno dovuto fare i conti con l’ennesima incursione di un ventenne, già noto per episodi del genere, che ha bloccato il bus fermo a Velo d’Astico. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato per interruzione di pubblico servizio S.M.A., velese , 20 anni, con... continua a leggere...

Lastebasse. Morto uno dei feriti dell’incidente tra l’ambulanza della Croce Rossa e un furgone

Le sue condizioni erano apparse subito gravissime ed era stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale dopo l’incidente tra l’ambulanza ed un furgone. E’ morto ieri mattina, all’ospedale di Vicenza, Giglio Munari, residente a Lastebasse, comune in cui era avvenuto lo schianto. L’uomo non ce l’ha fatta: troppo gravi le ferite riportate nell’incidente, che aveva scioccato... continua a leggere...

Dalle bombe d’acqua a Vaia, sindaci ed ex raccontano dieci anni in ‘trincea nell’Altovicentino’

Non solo Vaia. Non solo più di 40 mila ettari di boschi rasi al suolo e 15 milioni di metri cubi di legname da recuperare. Non solo vedute montane e paesaggi inesorabilmente cambiati almeno per chi nell’arco della propria vita certi boschi non li riabbraccerà più e potrà solo ricordare com’erano prima che raffiche di... continua a leggere...

Cogollo. Il rombo del ‘Motors Days’ tra passione e ricordo. Foto

Anche il tempo è stato complice del successo della tradizionale kermesse motoristica organizzata anche quest’anno dal Motoclub di Cogollo del Cengio. Tanti gli appassionati delle due ruote che si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana nella campagna di Cogollo per uno show che ha fatto la gioia di grandi e piccoli campioncini su una... continua a leggere...

Arsiero. Celebrazioni per la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto: ‘Rappresenta valori ancora attuali’

Un 4 Novembre denso di significati quello che sta per essere vissuto ad Arsiero in questi giorni dove assieme allo storico appuntamento istituito nel 1919 che celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate, si unisce la commemorazione per il Milite Ignoto. Alle spoglia mai identificate di quella giovane figura che fu assunta ad emblema del... continua a leggere...

Protezione Civile: tempo di formazione per i volontari vicentini

La parola chiave della protezione civile efficace ed efficiente è formazione. Se ne occupa per i volontari vicentini la Provincia di Vicenza, che organizza in maniera diretta i corsi base e sicurezza e offre supporto logistico e organizzativo ai corsi specialistici di competenza della Regione Veneto. Il programma dei corsi 2021, in parte conclusi in... continua a leggere...

Valdastico. Scivola in ferrata, escursionista finisce in ospedale

E’ stato soccorso alla base della Ferrata delle Anguane a Valdastico, dopo che era scivolato riportando una sospetta frattura ad una caviglia. Protagonista dell’incidente M.S., 32enne di Vicenza, che aveva ultimato il percorso attrezzato con un amico e si trovava sul sentiero. Il primo a intervenire è stato un soccorritore di Valdagno, che si trovava... continua a leggere...

Tonezza. I colori dell’autunno brillano sulla ‘Pontara’. Video

Il volo del drone che si libra sopra i ciliegi della Pontara di Tonezza vestiti coi colori tipici dell’autunno, rendono ancor più suggestiva Tonezza. La bellezza della natura che nelle giornate assolate di ottobre regala viste emozionanti e senza tempo, quasi un dipinto, tra le contrade tonezzane ormai alle prese con le prime gelate mattutine.... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico. Il maltempo fa meno paura: un milione di euro per la sicurezza idrogeologica

Se la ricordano tutti nell’Alto Vicentino la frana causata dal maltempo che ha colpito la valle dell’Astico lo scorso luglio. Ingenti i danni che si era lasciata alle spalle e ora sono stati completati i lavori per il ripristino di alcune zone e per il potenziamento della sicurezza lungo il fiume Astico, nei Comuni di... continua a leggere...