Sos boschi, arriva l’insetto killer del legno. E’ un “effetto Vaia”

Dopo le devastazioni causate dalla Xylella portata dalla mosca sputacchina arriva l’invasione del Bostrico Tipografico, l’insetto killer del legno che ha già colpito 14 milioni di alberi e mette a rischio il bosco italiano soprattutto della fascia alpina. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti e Federforeste in occasione della prima Giornata internazionale della salute delle piante... continua a leggere...

Cogollo – Caltrano. Il contributo statale ‘regala’ nuovi infissi alla ‘Don Carlo Frigo’

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione energetica del plesso scolastico ‘Don Carlo Frigo’ di Mosson, l’Istituto Comprensivo che ospita le scuole medie dei due paesi di Caltrano e Cogollo del Cengio. L’edificio scolastico, di proprietà dei due comuni in quota percentuale proporzionale alle relative popolazioni, venne costruito ad inizio degli anni ’80 e negli... continua a leggere...

Velo. Giulia Stenghele e “Lungo Sentieri Fantastici”. L’Alto Vicentino come nessuno lo ha mai visto

L’amore per il suo territorio, per le grandi distese di verde, i boschetti abitati da diversi tipi di flora e fauna, hanno permesso a Giulia Stenghele, 38 anni di Seghe di Velo, laureata in Scienze dell’Architettura con un corso successivo di grafica, di creare un libro che fosse una guida per tutte le età, con... continua a leggere...

Velo D’Astico. Borracce plastic free nelle scuole e raccolta dei rifiuti abbandonati: il weekend è ‘green’

Uniti per un paese più pulito e per sensibilizzare le giovani generazioni. E’ un po’ questo lo slogan che per due giorni ha animato il buon senso civico dei cittadini di Velo D’Astico, chiamati ancora una volta ad una atto di responsabilità verso l’ambiente. Non solo parole, ma una presa di posizione che su stimolo... continua a leggere...

Arsiero. La guerra tra profughi e fake news, domani sera il dibattito con Fiano

Si svolgerà domani venerdì 6 maggio dalle 20.45 nella Sala Conferenze del Comune di Arsiero la serata dal titolo ‘Una Guerra vicino a noi: tra rifugiati e fake news’. L’interessante dibattito organizzato dal locale circolo Dem vedrà la partecipazione del noto deputato Emanuele Fiano, da sempre molto vicino alla comunità ebraica spesso tirata in ballo... continua a leggere...

Cogollo. Fiamme dalla canna fumaria dell’ex casello, i pompieri limitano i danni

Attimi di paura ieri sera poco prima dell’ora di cena in via Marco Polo a Cogollo del Cengio per una canna fumaria andata a fuoco. Le fiamme si sarebbero sprigionate per cause ancora al vaglio dei Vigili del Fuoco, ma la tempestività dell’allarme lanciato dagli stessi proprietari spaventati da un’intensa nuvola nera e dall’odore acre... continua a leggere...

Cogollo. La maggioranza perde pezzi: l’ex vicesindaco fonda gruppo autonomo

Dopo le vicende giudiziarie, non c’è pace per il Sindaco di Cogollo, Piergildo Capovilla, costretto a fare i conti stavolta con l’addio di due componenti della sua maggioranza che proprio durante l’ultimo consiglio comunale hanno annunciato la creazione di un gruppo consiliare autonomo. A staccarsi dalla compagine di ‘Rinasci Cogollo’, precisando subito però che non... continua a leggere...

Valdastico. A 77 anni dall’eccidio, per parlare di pace: le iniziative

Ricorre il 77° Anniversario dell’eccidio di Pedescala, Forni e Settecà, l’immane tragedia provocata  da una rappresaglia nazista che tra il 30 aprile e il 2 maggio1 945 nelle tre frazioni costò la vita a 82 persone. L’evento commemorativo e desideroso di andare oltre la lunga diatriba che ne derivò, promosso assieme all’Amministrazione Comunale del Comune... continua a leggere...

Cogollo. Denunciato 35enne: i Carabinieri scovano in casa biciclette e altri articoli rubati

L’dea era molto probabilmente quella di rivenderli per trarne un profitto economico, un piano però rimasto solo nelle intenzioni grazie al pronto intervento degli uomini dell’Arma. E’ stato così deferito in stato di libertà un 35enne residente a Cogollo del Cengio, a seguito di una perquisizione delegata ai Carabinieri della locale stazione di Piovene Rocchette... continua a leggere...