Il programma completo dell'”Agosto arsierese”

Nel mese di Agosto 2022, si terrà, ad Arsiero, Agosto Arsierese, organizzato dalla Pro Loco di Arsiero in collaborazione con il Comune di Arsiero, la Parrocchia S. Michele Arcangelo, Associazioni d’Arma, Protezione Civile, Volontari ed Inserzionisti. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: Domenica 31 Luglio alle  18:30 presso le Sale Ala Ovest del Palazzo Municipale si terrà l’inaugurazione della Mostra Personale di Pittura di Mario Tosi nel 60° anno... continua a leggere...

Velo D’Astico. Al via la mostra dedica a Pietro Zaltron. E in municipio resteranno 8 sue opere

Passa anche per la valorizzazione della cultura e degli artisti locali l’intenzione del Comune di Velo d’Astico di dare nuovo impulso ad un turismo non secondario che cerca sempre di più di riscoprire peculiarità e storia del territorio anche attraverso opere e manufatti. Nella cornice di Villa Montanina, oggi con inizio alle 15.30 sarà così... continua a leggere...

Velo d’Astico. Risse e interruzione di pubblico servizio: nei guai l’incubo degli autisti di Svt

Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno rintracciato e applicato la sorveglianza speciale  a  Ahmed Sheriff Moraho velese di 21 anni,  con numerosi precedenti penali. Nel corso degli ultimi anni il ragazzo si è reso protagonista, sia da solo che in gruppo con altri coetanei, di diverse azioni violente che hanno creato seri problemi di ordine... continua a leggere...

Arsiero. Gli davano la caccia da oltre un anno, preso pregiudicato

E’ considerato un ladro professionista e proprio per una condanna definitiva di due anni e 11 mesi da scontare era ricercato. Si era procurato perfino un’identità falsa pur di sfuggireall’arresto, ma è stato incastrato dalle impronte digitali. I Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno arrestato   Dragan  Marinkovic,  serbo, classe 1967 residente ad Arsiero, pregiudicato. Era... continua a leggere...

Crisi di governo, Zaia: ‘Noi amministratori preoccupati per Pnrr”

E’ un “momento complicato: la stabilità in un Paese è fondamentale per famiglie ed economia”. Ma allora è il caso che il premier Mario Draghi vada avanti? “Lo deciderà il presidente del Consiglio, mi sembra di aver capito che l’ha messa giù dura, giustamente”. Così Luca Zaia, presidente del Veneto, sulla crisi di Governo da... continua a leggere...

Altovicentino. Imperdibile il giro delle malghe al tramonto

Uno dei percorsi escursionistici più caratteristici della Pedemontana Veneta è sicuramente il Giro delle Malghe di Caltrano, un itinerario dalla lunghezza di 15 km. Il percorso è facile da seguire ed individuare in quanto ben segnalato da apposite frecce, tabelle e cartelloni presenti in numerosi punti del tragitto. L’itinerario è percorribile da tutti, quindi non... continua a leggere...

La firma di Fabbri al 4° Historic Valposina-Valdastico

Sono stati quarantasette gli equipaggi che domenica 10 luglio si sono presentati al via della quarta edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica organizzata dal Rally Club Team valevole per il Trofeo Tre Regioni. Trentasei quelli con le auto storiche costruite entro il 31 dicembre 1990 ai quali se ne sono sommati altri undici con... continua a leggere...

Arsiero-Caltrano-Piovene. Via all’accordo per servizi agli anziani: ‘Inizio di una collaborazione strategica’

E’ un traguardo storico per la vallata quello raggiunto dai Comuni di Arsiero, Caltrano e Piovene Rocchette che hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di programma strategico per il sociale con particolare riferimento ai servizi in favore di persone anziane autosufficienti e adulti/anziani non autosufficienti di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare e territoriale. Nel protocollo... continua a leggere...