Cogollo. 40 anni di Protezione Civile: il gruppo festeggia con una doppia esercitazione

C’è fermento a Cogollo del Cengio dove una delle associazioni più amate del territorio è pronta a spegnere le sue prime quaranta candeline. Il locale gruppo di Protezione Civile taglia così l’ambito traguardo con una serie di appuntamenti che inizieranno domani sera alle 20.30 presso il Teatro Parrocchiale del paese con un incontro dedicato ai... continua a leggere...

Arsiero. Al via il Festival della Montagna: dibattiti e spettacoli per vivere il territorio

Torna da stasera col primo appuntamento ad Arsiero, dopo il più che positivo riscontro della stagione scorsa, “Sentieri comuni – il Festival della Montagna”, una rassegna di cultura locale organizzata dall’Associazione “Incontrarse” che mette al centro il territorio montano e vallivo con le sue criticità e possibilità, cercando di favorire percorsi di riflessione che siano... continua a leggere...

Pedemonte. Letta a sorpresa nella valle dell’Astico: ‘La mia una candidatura non di facciata’

Lo aveva detto e ha mantenuto la parola: “Non mi candiderò nel collegio di Vicenza senza prendere coscienza della situazione in questa fetta di nord est: girerò quanto più possibile con la responsabilità e l’attenzione richiesta a qualsiasi candidato”. Parola del Segretario Nazionale del Partito Democratico Enrico Letta che da ieri pomeriggio è nel vicentino... continua a leggere...

Turismo in Veneto : settore riparte con boom di presenze, ma caro energia fa rischiare chiusura

È un’estate a due facce quella degli operatori del turismo del Veneto. Da un lato c’è grande soddisfazione per la ripresa del movimento turistico, che porterà diverse località a raggiungere i volumi pre-pandemia del 2019. Ma dall’altro lato desta forte preoccupazione il considerevole aumento dei prezzi dell’energia: una voce di costo importante anche per il... continua a leggere...

Tonezza. La Via Lattea immortalata da Luca Scortegagna dalla Chiesa del Restele

Lo scatto di un professionista ormai conosciuto in tutto l’Altovicentino. Luca Scortegagna, thienese, ieri sera ha realizzato questo capolavoro fotografico, che ci ha inviato per condividerlo con i lettori del nostro giornale. Subito, gli abbiamo chiesto se fosse una foto vera e lui ci ha risposto si, spiegando che ieri sera, l’assenza di luna ed... continua a leggere...

Arsiero. Gnocco da record: 641 metri festeggiati da associazioni e paesani

Che gli gnocchi nella valle dell’Astico e del Posina fossero una prelibatezza era risaputo, ma ad Arsiero oltre che buoni gli gnocchi sono pure da record. Da anni infatti il paese all’ombra del Caviojo detiene il primato dello gnocco più lungo, ma quest’anno gli intraprendenti arsieresi hanno infranto ogni precedente record fissando la nuova misura... continua a leggere...

Arsiero. ‘Lega e centrodestra hanno tradito il nostro territorio: il Pd farà la sua parte’

C’è voglia di giocarsela a dispetto di ogni pronostico, convinti che anche in una terra a forte trazione leghista, potrebbero esserci delle sorprese. A mostrarsi fiducioso in vista delle prossime elezioni del 25 settembre è Luca Cislaghi, segretario del circolo PD Alto Astico, da poco anche nel direttivo provinciale, che lancia un’appello che sa di... continua a leggere...

Cogollo. Lo cercano per ore: 55enne trovato morto sotto una parete del Cengio

Questa notte verso l’una e mezza il Soccorso Alpino e Speleologico di Arsiero è stato allertato dalla Centrale del 118, per il mancato rientro di un uomo. La segnalazione era avvenuta nel pomeriggio da parte della moglie finché, dopo l’analisi completata dai Vigili del Fuoco sulle celle telefoniche agganciate dal cellulare di D.D.A., 55 anni,... continua a leggere...

Cogollo. Precipita per 40 metri verso l’Astico: setter inglese salvo grazie a pompieri e sommozzatori

Si chiama Nico il setter inglese, oggi protagonista suo malgrado di una piccola impresa di salvataggio che ha impegnato più uomini per sottrarlo a morte certa dopo essere caduto per circa 40 metri lungo un costone sopra il torrente Astico a Cogollo del Cengio e salvato, non senza difficoltà, dai Vigili del Fuoco. È successo... continua a leggere...