Piovene Rocchette. Il sindaco vieta i botti ed emette ordinanza

In occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo di petardi, mortaretti e fuochi pirotecnici su tutto il territorio comunale dal 31 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. La misura mira a garantire la sicurezza pubblica, verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone e degli animali... continua a leggere...

Un anno di bilanci della Provincia di Vicenza, tra le scuole “Garbin”, l’emergenza frane, Costo e strada della Vena

Scuole e frane: sono queste le due parole che il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha scelto per sintetizzare l’anno che sta per finire. Le scuole inaugurate e quelle dove ancora si sta lavorando per un totale di 60 milioni di euro tra fondi propri e fondi provenienti dal Pnrr. Le frane che... continua a leggere...

Valdastico. L’impegno del Governo tramite Pretto per i Torrioni di Pedescala lungo la Valle dell’Astico

“È un messaggio estremamente positivo quello che arriva dal Governo circa i Torrioni di Pedescala, situati lungo la Valle dell’Astico. Due strutture di rilevante importanza storica e culturale, le quali giacciono da tempo in uno stato di abbandono che le espone al rischio di crollo. Motivo per il quale, negli anni, mi ero già interfacciato... continua a leggere...

Thiene-Arsiero. Primo Memorial per il Maestro Loris Comparin: emozioni e successi al circuito del Triveneto

La memoria di Loris Comparin, indimenticato maestro di karate dell’Alto Vicentino, continua a vivere attraverso il cuore e la forza dei suoi atleti. A poco più di sei mesi dalla sua improvvisa scomparsa, la prima tappa del circuito del Triveneto, disputatasi a Vittorio Veneto domenica 15 dicembre, è stata dedicata a lui, trasformandosi in un... continua a leggere...

Con “Incanto di Natale” Laghi si trasforma in un borgo magico

L’Incanto di Natale a Laghi è un’esperienza che non si limita solo alla bellezza dei mercatini e delle tradizioni natalizie, ma coinvolge anche l’arte, la cultura e la comunità. Per i visitatori, Laghi rappresenta un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove ogni angolo del paese racconta una storia di tradizioni, famiglia e calore umano.... continua a leggere...

Arsiero. Cercano di portare via le offerte dalla chiesa ‘di Scalini’. In 2 nei guai

Hanno seguito ogni traccia che quei vandali avevano lasciato nella piccola chiesetta ‘ Scalini’ di Arsiero, violandola per cercare di arraffare i soldi dalla cassettina delle offerte. Dopo 4 mesi di indagini i carabinieri hanno stanato i due che, nel luglio scorso, pur di entrare nel luogo di culto avevano lasciato dietro sé una scia... continua a leggere...

La Pro Loco di Posina spegne 50 candeline: “tanto volontariato e impegno civile per promuovere il territorio”

“La scorsa domenica la Pro Loco di Posina ha festeggiato i cinquant’anni di attività. Una ricorrenza e una festa a cui ho partecipato in forma del tutto spontanea, per ricordare tutti i risultati raggiunti dall’associazione. Tutto questo, dopo vent’anni da amministratore locale nel Comune e il lavoro fatto per ricostituire la Pro Loco stessa. Ma... continua a leggere...

Velo d’Astico. Chiusa la vendita, Forgital passa in mano al fondo Usa Stonepeak

La Forgital passa in mano al fondo americano Stonepeak: 2 i miliardi di euro che girerebbero attorno all’accordo siglato con Carlyle che nel 2019 aveva acquisito il gruppo vicentino per 950 milioni di euro. Il passaggio avverrà al termine del terzo trimestre del 2025. “Con Forgital e i suoi dipendenti sosteniamo il successo della società... continua a leggere...