Cacciatori del Veneto in coro: “Il Consiglio di Stato si è piegato agli animalisti”

Se il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro la decisione del Tar veneto di sospendere il calendario venatorio regionale è perchè i massimi giudici della giustizia amministrativa non sono voluti “entrare nel merito delle questioni, piegandosi ingiustamente alle pressioni indebite degli animalisti”. Ne sono convinti le associazioni dei cacciatori Fidc, Anlc, Anuu, Enalcaccia,... continua a leggere...

Cogollo. Torna la ‘Cogolana’, attesi in centinaia per la 10° edizione della marcia

Al via questa domenica 16 ottobre dalle 7.30 la 10^ Marcia “La Cogolana”  con partenza e arrivo al Bocciodromo “Val Camin” in via Goffredo Mameli a Cogollo del Cengio. La Marcia “la Cogolana” prevede 4 percorsi misto collinare di 4, 7, 12 e 18 chilometri con vari punti ristoro lungo il tracciato a seconda delle... continua a leggere...

Arsiero. I 100 anni del monumento ai Caduti: Re Vittorio Emanuele III lo finanzió con 500 lire

Prenderanno il via stasera alle 20.30 nella Sala Conferenze del Comune di Arsiero le celebrazioni per i 100 anni del monumento ai Caduti d’Italia che campeggia in Piazza Rossi. ‘Bonum Certamen Certavi’ di Giovanni Baggio e Giuseppe Busato è il libro dal titolo tutto da svelare che sarà presentato appunto in occasione di questo importante... continua a leggere...

Laghi. In 40 per testare la ‘nuova’ Skylakes. Che potrebbe tornare…

È tornata anche se in edizione ‘limitata’ la rinomata maratona Skylakes, che negli anni scorsi ha portato centinaia di atleti da diverse regioni italiane e dieci diverse nazioni nel piccolo comune di Laghi. Una competizione sentita e apprezzata anche per la bellezza dei paesaggi interessati, impreziosita nelle ultime due edizioni – l’ultima risale al 2018... continua a leggere...

Chiuppano: Spacciava eroina, lsd e l’erba se la coltivava in casa, arrestato 26enne

Erano settimane che gli agenti della Polizia Locale tenevano d’occhio quell’abitazione di Chiuppano, nel cui orto stavano crescendo alcune piante di cannabis, visibili dall’esterno. E qualcuno le aveva notate dando la soffiata agli investigatori. L’altro giorno, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione rinvenendo  3 piante ancora in crescita e  7 già recise; 2 sacchetti contenenti... continua a leggere...

Arsiero. Per l’Unità Pastorale della valle due ‘don’ under 40: ‘Siate vicini ai nostri giovani’

Non sono rimasti molti anni ma Don Paolo Zampiva e Don Nsengimana Hormisdas hanno senz’altro lasciato il segno. Il saluto ai due parroci  – il primo trasferito a Pressana nel basso veronese, il secondo a Motta di Costabissara – dell’Unità pastorale di Arsiero e Val Posina che comprende le parrocchie di Arsiero, Castana, Fusine, Laghi,... continua a leggere...

Andare a funghi in sicurezza. I consigli del Soccorso Alpino per evitare incidenti

Ogni anno sono sempre più numerosi gli incidenti che,  soprattutto per perdita di orientamento e scivolata,  coinvolgono i fungaioli.  Si va a funghi dopo una bella pioggia, quando prati e sottobosco sono bagnati e scivolosi, è quindi buona norma usare calzature idonee e non stivali di gomma. Meglio inoltre indossare abbigliamento con colori sgargianti che,... continua a leggere...

Caltrano – Cogollo. Da fanfara a marching band: Mosson Drums & Bugles Corps, una storia lunga 110 anni

Hanno preso il via stasera i festeggiamenti per celebrare i 110 anni della Mosson Drums & Bugles Corps, una delle formazioni musicali più apprezzate e seguite del vicentino e non solo. Ad aprire la tre giorni dedicata al gruppo di musicisti con sede nella frazione di Mosson proprio dove termina il territorio comunale di Cogollo... continua a leggere...