Cogollo del Cengio. Cucciolo di lupo trovato morto in strada. Il predatore divide l’opinione tra amici e nemici

Chi o cosa l’abbia ucciso resta un mistero a Cogollo del Cengio, ma il fatto che il cucciolo di lupo sia stato trovato morto a bordo strada fa pensare che sia stato travolto da un’auto. Resta da capire se l’investimento sia stato fatto volutamente o, per chi si trovasse alla guida del veicolo,  fosse impossibile... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Comune multato per i posti riservati agli amministratori

Segnaletica ‘fai da te’ che costa cara al Comune di Cogollo del Cengio. A finire sotto i riflettori sono i due posti riservati ‘agli amministratori comunali’ nel parcheggio del municipio: “un privilegio che il Codice della Strada non prevede” denuncia un nostro lettore. In fatto di controlli e sanzioni, quindi, nemmeno i Comuni possono avere... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Corso di chitarra per non principianti

L’Università Popolare “Alto Astico e Posina” presenta un nuovo corso di chitarra di secondo livello, rivolto a giovani e adulti che non sono più principianti, ma che desiderano approfondire le proprie abilità musicali. Il corso, che inizierà martedì 28 gennaio alle ore 18, si terrà nella sala associazioni del Comune di Cogollo del Cengio, attigua... continua a leggere...

Spopolamento dei paesi, Laghi sarà cavia di un progetto innovativo

Marco Lorenzato, presidente dell’Unione Montana Alto Astico, interviene nel dibattito sullo spopolamento e il futuro dei piccoli comuni, sottolineando l’importanza di preservare le specificità delle comunità montane. “Le piccole amministrazioni sono sentinelle del territorio” “Il problema dello spopolamento nei piccoli comuni, soprattutto in montagna, è reale e preoccupante. Tuttavia, si tende a trascurare un aspetto... continua a leggere...

Ancora avvistamenti di lupi anche in zone abitate. La Regione detta le regole della convivenza. Video Posina

“La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si susseguono nuovi avvistamenti in varie zone del Veneto e in Polesine dove risultano presenti due branchi lungo l’asta del fiume Po. Per questo è fondamentale che i cittadini mettano in atto comportamenti corretti nel caso... continua a leggere...

La Befana 2025 a Pedemonte e Lastebasse: una grande festa per i bambini

Nel pomeriggio di ieri, le contrade di Pedemonte e Lastebasse hanno vissuto un’emozionante celebrazione dell’Epifania, grazie all’iniziativa organizzata da Le Contrade APS. I bambini delle due località hanno avuto l’opportunità di incontrare la Befana in persona, in un evento che ha portato gioia e sorrisi a tutti i presenti. La Befana, una figura simbolica della... continua a leggere...

I presepi delle contrade di Pedemonte

Anche quest’anno le famiglie di Pedemonte hanno abbellito le  frazioni con dei bellissimi Presepi. Tutti artigianali, fatti con le loro mani e materiali riciclati. “Grazie a quanti hanno voluto contribuire ad abbellire”, sottolinea l’associazione delle Contrade ,attiva tutto l’anno assieme alla Pro Loco. Ecco alcune foto, che vanno ben oltre la bellezza della natività allestita,... continua a leggere...

Nasce Favilla un laboratorio culturale di montagna a cura del drammaturgo Diego Dalla Via

Anno nuovo, progetti nuovi. Sulle montagne vicentine, in questo inizio duemilaventicinque muove i primi passi un’interessante iniziativa culturale: Favilla, un laboratorio civile e artistico permanente che, partendo dalla montagna come luogo di elezione per modelli di sviluppo alternativi, vuole attivare pratiche e percorsi culturali che sappiano dare dignità e slancio al pensiero montanaro contemporaneo. Alla... continua a leggere...