Cogollo del Cengio. Costo: l’autovelox diventa tutor a fini statistici

Un tavolo tecnico per condividere provvedimenti che garantiscano sicurezza lungo la strada provinciale del Costo. Lo ha costituito questa mattina il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin che ha convocato a palazzo Nievo i sindaci dell’Altopiano (Asiago, Gallio, Enego, Foza, Roana, Rotzo, Lusiana Conco) oltre ai sindaci di Cogollo del Cengio e Caltrano, cioè... continua a leggere...

Tonezza. “Tramonto tra Storia e Natura” per esplorare il Monte Cimone, Monte Caviojo e Cima Neutra

Esplorare il connubio tra storia e natura con un eccezionale tour battezzato “Tramonto tra Storia e Natura” che porterà i partecipanti sul Monte Cimone, Monte Caviojo e Cima Neutra. Si partirà  dall’Ufficio IAT venerdì 14 Luglio alle  17, accompagnati dalle esperte Guide Alpine di Tonezza Montagna 360. Lungo il percorso, si potranno  ammirare panorami mozzafiato e luoghi ricchi... continua a leggere...

Alla Regione Veneto c’è il si a modifica confini tra Arsiero e Laghi, in Val Posina

Il Consiglio delle autonomie locali del Veneto, presieduto da Stefano Lain sindaco di Grisignano di Zocco, ha espresso parere favorevole al progetto di legge  presentato da Roberto Bet (Lega-Lv) e sottoscritto da altri 14 consiglieri dell’intergruppo leghista, che impegna la Regione a ‘interventi a sostegno dei progetti a beneficio comune’. Scopo dell’iniziativa legislativa è promuovere... continua a leggere...

Caltrano, la Casa di Riposo è un fiore all’occhiello, è tempo di investimenti

Il Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Caltrano ha approvato il 28 giugno scorso il Rendiconto di gestione 2022 che ha chiuso con un pareggio attorno al milione e settecentomila euro di cui 1.345.00 euro di spese correnti. “Un bilancio importante – sottolinea la presidente Katya Zoccarato – che indica la mole di... continua a leggere...

Arsiero. Domenica c’è “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze”

Domenica 2 Luglio 2023, si terrà, a  Malga Zolle di fuori ad Arsiero, l’appuntamento con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze, a cura del Comune di Arsiero in collaborazione con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze. Percorsi per raggiungere la malga: passeggiata non impegnativa di un’ora e mezza circa di cammino,... continua a leggere...

Velo d’Astico. Prende il via “Luglio Velese”. Il programma

Da Venerdì 30 Giugno a Domenica 2 Luglio 2023, si terrà, nel  il P.le degli Alpini a Velo d’Astico, Luglio Velese, organizzato da Pro Loco Velo con il patrocinio del Comune di Velo d’Astico. Programma dell’evento Venerdì 30 Giugno Ore 20:45 Ballo liscio con l’Orchestra Enrico Marchiante.Stand gastronomico con panin onto, piatti freddi e birra.... continua a leggere...

Valdastico. Oltre 50 giorni di viaggio a piedi: Oscar Danielli alla scoperta del Belpaese

Coraggio e determinazione. Questo, unito ad una buona preparazione atletica, ha spinto Oscar Danielli, 18 anni di Valdastico, a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: percorrere l’Italia intera a piedi. Partito il primo maggio di quest’anno da casa sua, e documentando il suo viaggio sulla sua pagina Instagram che porta il suo nome, sta... continua a leggere...