Serata a Arsiero per conoscere il lupo: “basta allarmismi, sì alla coesistenza”

Il lupo c’è nell’alto vicentino, ma c’è anche chi invita a non cedere agli allarmismi e imparare a conoscerlo in un incontro gratuito che si terrà venerdì 7 marzo, alle 20.15, a Arsiero nella sala conferenze dell’ex scuola elementare. Intanto le cifre date dalla Provincia di Vicenza parlano chiaro: nel 2024 sono stati 193 gli... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Prima l’incendio e poi lo scontro al terzo tornante: ferito motociclista

E’ ricoverato all’ospedale Altovicentino di Santorso il motociclista che oggi, domenica 23 febbraio 2025, si è scontrato sul Costo mentre saliva verso Asiago contro una vettura che stava scendendo. L’impatto è stato violentissimo e ad avere la peggio è stato il conducente del mezzo a due ruore che però, non sarebbe in pericolo di morte.... continua a leggere...

A Caltrano inizia la rivoluzione della raccolta rifiuti

Nuovi contenitori stradali, stop al “porta a porta” dell’indifferenziato-secco residuo, introduzione della eco-tessera. Grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto vicentino ambiente e il comune diCaltrano: queste le tre grandi novità sulla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani . La prima è la sostituzione di tutti i... continua a leggere...

Posina. Incontro con l’urologo perchè la prevenzione arriva anche nei piccoli paesi di montagna

In un’epoca in cui la salute è al centro delle preoccupazioni di ognuno, è essenziale che anche nei piccoli paesi di montagna, lontani dai grandi centri urbani, vengano promossi eventi dedicati alla prevenzione e alla cura. Un’iniziativa di grande importanza è quella che si terrà a Posina, venerdì sera, dove, si terrà un incontro gratuito,che ... continua a leggere...

Tonezza: progetto AlimentAZIONI e la nuova speranza per la comunità

Tonezza del Cimone si prepara ad accogliere un’iniziativa destinata a dare nuova linfa vitale al territorio. Il 21 febbraio, alle ore 20.30, presso il centro congressi comunale, si terrà la prima assemblea pubblica del progetto AlimentAZIONI – Nuovo nutrimento per il futuro della comunità, recentemente finanziato con 109.000 euro dalla Fondazione Cariverona, nell’ambito del Bando... continua a leggere...

Caltrano. Un viaggio nel tempo tra le contrade di Caltrano con gli asini

Un’esperienza che non solo porta alla scoperta di un angolo autentico di Caltrano, ma che rievoca la vita semplice e intensa di chi, nel passato, viveva a stretto contatto con la natura e gli animali. Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali. Il calendario degli eventi dell’Alto Vicentino si... continua a leggere...

Lupi, nutrie, piccioni, cinghiali e corvidi, l’Alto Vicentino affronta la gestione della fauna selvatica

“Chiediamo un piano di contenimento dei lupi e un fondo per gestire gli ingenti danni creati dagli animali nocivi” Una sala gremita e un tema che sta a cuore. Qualcosa che sta dividendo l’opinione pubblica, che ha comunque bisogno di risposte istituzionali. L’incontro nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza ha messo in evidenza la... continua a leggere...

Anello del Sengio Alto, escursione gratuita accompagnati da “Le Guide

L’escursione è gratuita e resa disponibile grazie a un finanziamento di BIM Bacchiglione. Domenica 16 febbraio 2025, con ritrovo ore 9,  al parcheggio del passo Pian delle Fugazze, partirà un’escursione accompagnati da “Le Guide” attorno al Sengio Alto nei luoghi della Grande Guerra. L’itinerario inizierà imboccando la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si... continua a leggere...

Arsiero. Scialpinista si infortuna sull’ex pista delle Fratte: lo soccorrono in 10 del Soccorso Alpino

Verso le 12.10 di ieri, sabato 8 febbraio 2025,  il Soccorso alpino di Arsiero è stato allertato per l’infortunio di uno scialpinista, che stava scendendo lungo l’ex pista delle Fratte quando si era fatto male. E’ accaduto nel comune di Arsiero.  Il 70enne di Vicenza, che si trovava in compagnia e aveva riportato un sospetto... continua a leggere...

Incontro su Alta Via della Grande Guerra e Creazione Club di Prodotto

Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20:00 si terrà nella  sede dell’Unione Montana Alto Astico (Via Europa 22, Arsiero) la serata di presentazione del Club di Prodotto dell’Alta Via della Grande Guerra (AVGG). Questo è il primo di una serie di incontri che permetteranno la costituzione del Club di Prodotto Alta Via della Grande Guerra... continua a leggere...