Velo d’Astico. La Contessa d’Adda: “Sono molto felice di esplorare la vostra bellissima terra”

“Sono veramente emozionata di venire a Velo d’Astico a rendere omaggio al mio avo, il conte Brandolino Brandolini d’Adda”. Con queste parole cariche di entusiasmo Polissena Brandolini d’Adda ci parla del suo viaggio che da Firenze la porterà il 18 aprile nei luoghi in cui il suo lontano parente combatté per la Patria, arruolandosi come volontario... continua a leggere...

Posina. Cartolina di guerra del ’42 ritrovata al mercatino delle pulci in Sardegna

Quando il destino ci mette lo zampino non c’è nulla da fare e riserva una splendida sorpresa ad Andrea Cecchellero sindaco di Posina. A pochi giorni dal Patto di Amicizia stretto  con la comunità sarda di Iglesias in Sardegna, spunta in un mercatino delle pulci di Cagliari una cartolina postale delle forze armate, spedita  il... continua a leggere...

Valdastico Nord. Vantin e Cunegato: ‘Cementificare la valle per opera faraonica dannosa in tutti i sensi’

‘Il proseguimento dell’autostrada Valdastico Nord impatta fortemente nel nostro territorio e oltre che deturparlo fortemente ha un grande impatto sulla qualità della vita dei cittadini della Val d’Astico e dell’Alto vicentino. Si rischia inoltre di cementificare una valle per un collegamento autostradale che non raggiungerà i confini regionali’. Tessiamo Schio ed il Movimento 5 Stelle... continua a leggere...

Velo d’Astico. Arriva la contessa Brandolini d’Adda. Omaggio all’avo morto nella Grande Guerra

Grande fermento a Velo d’Astico per l’arrivo della contessa Polissena Brandolini d’Adda di Firenze che, martedì 18 aprile a mezzogiorno, renderà omaggio al proprio avo Brandolino Brandolini d’Adda, protagonista della Grande Guerra. Sarà un momento intimo e di ricerca delle proprie radici per la contessa fiorentina di fronte al cippo militare dedicato al conte Brandolino... continua a leggere...

Montagna e mare uniti nella storia: Posina sigla il patto di amicizia con i sardi di Iglesias

Sono passati 100 anni da quando i minatori sardi di Iglesias vennero a Posina per contribuire con la loro perizia tecnica alla costruzione della Strada delle 52 Gallerie sul Pasubio e oggi, quello su cui possono contare le due cittadine così lontane e così diverse è un vero e proprio ‘Patto di Amicizia’ sottoscritto in... continua a leggere...

Tonezzza. Riesplode la polemica sugli immigrati: ‘Si sono impossessati del parco riservato ai bambini’

Sembrava accantonata la vicenda-profughi di Tonezza quando un episodio avvenuto al solito parco giochi e denunciato dal comitato Prima Noi, ha fatto riesplodere le polemiche. Protagonisti ancora una volta i richiedenti asilo ospiti all’hotel Belvedere. ‘Inevitabilmente con l’arrivo della primavera e della bella stagione i giovani africani si fanno notare maggiormente in paese, tant’è che... continua a leggere...

Posina. Trasferita all’obitorio la salma di Riccardo Martini. E’ morto dopo essere scivolato sulla neve

Le speranze di trovare ancora in vita Riccardo Martini, 51 anni, di Piovene Rocchette, si sono infrante ieri sera alle 21.30, quando una delle squadre del Soccorso alpino che stava perlustrado un canale della Valle del Rio ha individuato il suo corpo esanime sotto un salto di roccia di una quindicina di metri. Ieri, dopo... continua a leggere...

Valli-Posina. Strade chiuse per Carlo e Camilla. Attenzione alla viabilità

Grande attesa a Valli del pasubio, Posina e Montecchio Precalcino per l’arrivo di Carlo d’Inghilterra e Camilla Parker-Bowles. Per l’occasione, per rendere gli spostamenti dei principi di Galles sicuri e agevoli, la Prefettura di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Provincia Autonoma di Trento emetteranno alcune ordinanze al fine di limitare la sosta e... continua a leggere...

Posina-Valli. Tracce sulla neve e animali sbranati: torna il lupo sul Pasubio

Sono tracce di lupo fresche quelle documentate grazie a fotografie amatoriali questa mattina in Val Caprara, nella via d’accesso che da Posina porta alla sommità del Monte Pasubio. Tracce nitide e ben riconoscibili in orme di lupo, che si distingue dal cane per l’andatura verticale e l’ampiezza della zampa, con polpastrelli allungati e il passo lungo.... continua a leggere...