Pedemonte e tracciato Valdastico Nord: “Va modificato, deve arrivare a Trento”

‘Il progetto come è stato pianificato non va bene, Regione e Ministero devono ascoltare le nostre richieste’. Questo in sintesi il pensiero del sindaco di Pedemonte Roberto Carotta che mercoledì sera ha portato in consiglio comunale la contrarietà al tracciato previsto dal progetto attuale della Valdastico nord (1° lotto), nella parte che interessa il suo... continua a leggere...

Giallo di Velo d’Astico. Nuovo sopralluogo e ossa sotto esame. Ecco chi le ha trovate

Quelle ossa, ritrovate dall’operaio che scavando per ripristinare le aree vendute dalla famiglia Sperotto, potrebbero essere delle mogli di Valerio Sperotto, morto nel 2011 a 64 anni, portando con sè nella tomba, forse, la verità su quello che al momento rimane un giallo di difficile soluzione. Perchè se davvero quei resti trovati nei giorni scorsi... continua a leggere...

Valdastico. Stasera fiaccolata contro l’autostrada

Una fiaccolata di protesta contro il proseguimento fino a Casotto della A31 è in programma stasera con partenza alle 20.00 da San Pietro Valdastico, organizzata dalla ‘community’ Salviamo la Val d’Astico. Da sempre in opposizione alla costruzione di un’opera ‘inutile e dannosa’, il gruppo di attivisti ha già iniziato da tempo una raccolta firme per... continua a leggere...

A Valdastico fa capolino la neve. Il video di Youreporter

Il video è finito stamani sul Corriere della Sera, dopo che su Youreporter sono state immortalate delle scene stupende della Valle dell’Astico innevata. Uno scenario davvero suggestivo, che la dice tutta sull’ondata di freddo arrivata nell’Altovicentino, dove la neve ha fatto capolino anche sull’Altopiano di Asiago. Nelle immagini che stanno facendo il giro del web,... continua a leggere...

Valdastico. Riaperta la farmacia-dispensario a orario continuato

Sarà solo provvisorio fino alla riapertura della futura farmacia ufficiale, ma almeno gli abitanti di Valdastico potranno uscire di casa a piedi per acquistare i farmaci necessari al nuovo dispensario, senza dover recarsi ad Arsiero o Pedemonte. E’ stato infatti inaugurato ufficialmente la settimana scorsa in via Cavallara, aperto grazie all’interessamento del farmacista di Pedemonte... continua a leggere...

Referendum . Laghi paese dei record: là dove tutti hanno votato ‘Sì’

A Laghi piace decisamente sventolare la bandiera dei record. Oltre che essere il più piccolo paese del Veneto con i suoi 130 abitanti, anche grazie al referendum sull’autonomia del Veneto il paesino dei laghetti entra nel guinnes con un primato unico in tutto il vicentino: nessun cittadino ha messo la croce sul ‘No’. Un ‘Sì’... continua a leggere...

Posina. Siglato il gemellaggio con Jenbach: “Un sogno. Ora pronti per altri progetti”. Fotogallery

  Non ha fatto in tempo a firmare il gemellaggio con il comune austriaco di Jenbach e il sindaco Dietmar Wallner e ieri, con i festeggiamenti ancora in corso, il sindaco Andrea Cecchellero è già pronto per un altro progetto. “Abbiamo siglato un sogno – ha commentato orgoglioso, ma consapevole che per rendere protagonista il... continua a leggere...

Valdastico. Il giovanissimo Nicola Sella è tra i venditori più bravi d’Italia

Ha solo 21 anni ma è stato designato come uno degli 11 migliori venditori porta a porta d’Italia grazie alla sua professionalità nel presentare i prodotti e alla capacità di trasmettere fiducia ai clienti. Nicola Sella di Valdastico, unico prescelto della Vast&Fast, produttrice di asciugatrici a gas e lavatrici, punta di diamante del settore in... continua a leggere...