Fusione dei Comuni, lettera di Cgil, Cisl e Uil: ‘Sono troppi, bisogna ridurli per il benessere dei cittadini’

In un’epoca caratterizzata dall’assenza di confini, da un’economia globale che condiziona le vite delle persone, i Comuni possono svolgere un ruolo importante per aumentare il benessere dei cittadini. A fronte di una forte riduzione dei finanziamenti statali è necessario reperire nuove risorse per la gestione dei servizi pubblici sostenendo i processi di aggregazione e fusione... continua a leggere...

Diffidate dai finti meteorologi. Rabito di Serenissima Meteo: ‘Sono cacciatori di like’

I patiti delle previsioni del tempo diffidino dei pseudo-meteorologi-buffoni che lanciano previsioni da oggi a 15 giorni,  cercando il click remunerativo mentre si nutrono della credulità della gente. Spuntano come funghi i ‘colonnelli BernaccaOnline’ della situazione, impazziti più delle loro  previsioni apocalittiche o a lungo termine, che fanno storcere il naso a chi  per la... continua a leggere...

Chiuppano. La passione per il teatro non conosce limiti: in scena i ragazzi di ‘Agendo’

A volte la disabilità non rappresenta un ‘anello mancante’, ma un valore aggiunto. Ragazzi down in scena all’Auditorium di Chiuppano nello spettacolo ‘Passioni nella Serenissima’. Si preannuncia qualcosa da non perdere la kermesse teatrale ispirata a Goldoni e Shakespeare messa in atto da una compagnia di ragazzi diversamente abili, che vogliono mostrare che il talento... continua a leggere...

Pioggia di fondi al Soccorso Alpino. ‘Sono i nostri angeli della montagna’

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha approvato un contributo di 250.000 euro dedicato a spese di investimento per tre automezzi e relativi allestimenti, l’acquisto e l’adeguamento di sistemi di comunicazione e attrezzature hardware e software nonché l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e specialistici, che saranno assegnati alle squadre... continua a leggere...

Pasubio. Genziana d’Oro ai sindaci dei 5 comuni. Premiati impegno e lungimiranza

La Genziana d’Oro è stata conferita ai sindaci e agli ex sindaci dei 5 comuni del Pasubio. Cerimonia solenne, per rendere omaggio a quegli amministratori che negli anni, passati e recenti, si sono spesi per promuovere il loro territorio in ogni ambito. Storia, arte, cultura, territorio, agricoltura, ma anche impegno sociale ed amministrazione, il tutto... continua a leggere...

Velo d’Astico e giallo delle mogli scomparse. La Procura: ‘Testimone poco attendibile’

Sembrano umane, ma non è detto che lo siano. Saranno gli esami di laboratorio, attese dalla Procura di Vicenza e dai carabinieri della compagnia di Schio,  a dare la svolta alle indagini riaperte 20 giorni fa, dopo la segnalazione di un testimone che avrebbe raccontato ai militari dell’Arma di aver rinvenuto nel terreno un tempo... continua a leggere...

Posina. Quando vince lungimiranza e passione per il lavoro. Premio ‘Al Garibaldino’

Tra i premiati ieri mattina al teatro comunale nel corso della cerimonia per i Maestri Benemeriti del commercio, è spiccato il nome di Erminia Sella, titolare del noto ristorante “Al Garibaldino” di Posina. Con oltre 60 anni di attività, è stato riconosciuto il titolo di benemerita del commercio, che è stato consegnato alla famiglia dal... continua a leggere...

Valdastico. La protesta dei 500: ‘Autostrada? E’ un ‘no’ senza condizioni’

Ha galvanizzato gli animi degli attivisti contrari al proseguimento della Valdastico Nord la fiaccolata di protesta che si è snodata pacificamente ieri sera nel centro di san Pietro Valdastico. Quasi 500 sono stati infatti i cittadini che si sono presentati all’appuntamento organizzato dalla community ‘Salviamo la Val d’Astico’, non solo da Valdastico ma da tutti... continua a leggere...