Posina. Tutti fan del Posenello: pienone alla festa di Natale

C’erano praticamente tutti alla festa di Natale organizzata dall’amministrazione comunale di Posina in collaborazione con la fondazione Vivi la Val Posina ieri sera nella palestra comunale. Oltre 150 persone, adulti e bambini, che si sono riuniti nella palestra comunale per divertirsi e scambiarsi gli auguri. Un grande successo, l’occasione per un incontro con la comunità,... continua a leggere...

Tonezza. Esulta il comitato ‘No fusione’: “Difendiamo nostra identità”

A pochi giorni dal referendum sulla fusione dei comuni di Arsiero e Tonezza, il Comitato spontaneo ‘No fusione’ esulta per la vittoria del ‘no’. “Confermate le nostre aspettative e regalato una bella sorpresa ad Arsiero”, commentano dal comitato, sottolineando di considerare il voto non un risultato, ma un nuovo inizio. “Dopo mesi di duro lavoro... continua a leggere...

Regione Veneto. 450mila euro ai cacciatori: “Soldi pubblici per feste e incontri. Anziani e disabili? ”

450mila euro dal bilancio della regione Veneto, andranno al mondo della caccia. “Ancora soldi alle associazioni venatorie, mentre vengono penalizzate quelle che aiutano anziani e disabili”, è il duro commento dei consiglieri regionali Andrea Zanoni e Francesca Zottis (Pd) e Cristina Guarda (Lista Amp), che proseguono: “Quanto sta accadendo con il bilancio in questi giorni... continua a leggere...

‘Tonezza svantaggiata, più tasse e meno identità’: cresce la voce del ‘No’ alla fusione con Arsiero

“Fusione? No grazie”. La pensa così il comitato nato appositamente per contrastare l’unione tra i comuni di Tonezza del Cimone e Arsiero e ha organizzato un’ultima serata informativa per venerdì 15 dicembre alle 20.30, nella Sala Congressi in via del Partigiano a Tonezza del Cimone. Da quando è stata resa nota la notizia della fusione,... continua a leggere...

Posina. Divertirsi in sicurezza. Calendario in regalo con vademecum protezione civile

365 giorni da vivere nella Val Posina, immersi nella natura e con il Posenello, la mascotte della valle,  che accompagna nello scorrere dei mesi e delle stagioni. Il calendario è in arrivo per tutte le famigle di Posina, regalo dell’amministrazione comunale in collaborazione con la fondazione Vivi la Val Posina. ‘Un anno in Val Posina... continua a leggere...

L’alto vicentino si tinge di bianco. I nostri lettori diventano protagonisti con le loro foto. Fotogallery

Come preannunciato nei giorni scorsi dal centro funzionale decentrato della Protezione Civile della regione Veneto  è arrivata la neve  nell’alto vicentino, anche a bassa quota. A Thiene ha cominciato a fioccare intorno alle 15, con i giardini ed i tetti delle abitazioni ‘dipinti’ di bianco. A Schio la neve è più abbondante ed i nostri... continua a leggere...

Tonezza-Arsiero. Strada della Vena completata entro il 2019. Dalla Via: ‘Una provinciale a tutti gli effetti’. Video

Il futuro che attende la strada della Vena che collega direttamente Tonezza ai Fiorentini di Lastebasse è stato l’oggetto di discussione della conferenza stampa organizzata ieri dai sindaci di Arsiero Tiziana Occhino e di Tonezza Diego Dalla Via nella sede del municipio di Tonezza. Un incontro voluto dagli amministratori per fare il punto sullo stato... continua a leggere...

Santa Barbara a Lastebasse. Luci e ombre nel sacello della donna che doveva essere uccisa da suo padre

Come ogni anno, in occasione della festa di Santa Barbara, Lastebasse si raduna al suo sacello per celebrare la ricorrenza solenne della santa, protettrice di minatori, Vigili del Fuoco, artiglieri, artificieri e architetti. Un luogo solenne per la piccola comunità, che si ritrova unita in un momento di serenità e allegria. Il vecchio Sacello di... continua a leggere...