Arsiero. Siderforgerossi: ‘La ‘salute prima di tutto’ . A dieta i 400 dipendenti’

Quando alla salute ci pensa l’azienda, mettendo a dieta i propri dipendenti per prevenire problemi di cuore e colesterolo. Accade ad Arsiero, all’interno della Siderforgerossi, dove viene stilato un piano sanitario che coinvolgerà 400 persone, tra operai ed impiegati. Alcun obbligo comunque per i dipendenti. Per coloro che aderiranno volontariamente al progetto ‘salute in azienda,... continua a leggere...

Caltrano. Enpa: “Il killer di Athos è un cacciatore”. De Pretto minacciata

Sta per chiudersi il cerchio, e l’accusa è quella di uccisione di animale, attorno al caso che ha scioccato la comunità dell’alto vicentino, che chiede giustizia per Athos. Il suo assassino sarebbe stato già individuato e su di lui sono concentrate le indagini delle guardie zoofile di Enpa. Il caso è anche in mano ai carabinieri della stazione... continua a leggere...

Berlato: ‘Il taser è nostra battaglia, lo vogliamo per tutte le forze dell’ordine del Veneto’

“Apprendiamo con soddisfazione che, con circolare del Capo Direzione Anticrimine, è partita in questi giorni una sperimentazione della pistola elettrica denominata taser per le Forze dell’ordine presenti in dieci città italiane scelte per il progetto, tra cui,  per il Veneto,  Padova” afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato.... continua a leggere...

Valdastico. Arriva la nuova ‘caliera’ in cedro in ricordo del vecchio casello del latte

E’ forse il malinconico simbolo di un passato che non tornerà più, ma per chi l’ha voluta e realizzata è soprattutto un emblema esposto con fierezza di come la valle sia riuscita a sopravvivere alla povertà e alla fame. La nuova ‘caliera’ in legno di cedro, opera unica dello scultore locale Gianpaolo Alessi, sarà ufficialmente... continua a leggere...

Lupo. Zanoni contro Berlato e Finco: ‘ Fornite recinti elettrici e cani pastori agli allevatori’

“Una Regione incapace di decidere, che poi fa scelte sbagliate e alla fine prova a mettere una toppa con una petizione online da inviare alla Commissione europea e al Governo, anziché recitare un doveroso mea culpa”. A dirlo è Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, commentando l’iniziativa del capogruppo della Lega Nord Nicola Finco che... continua a leggere...

Thiene-Valdastico. Il Cammino delle apparizioni sarà tappa dell’Itineraio dell’unione di Francisco Sancho

Dare concretezza fisica alla devozione cristiana collegando a piedi i più antichi luoghi di culto dell’Alto Vicentino, facendo di loro meta costante di pellegrinaggio, è il sogno del sindaco di Valdastico Claudio Guglielmi che ora sta diventando realtà. Il ‘Cammino delle apparizioni’, un itinerario ricco di storia e cultura attraverso i luoghi delle apparizioni mariane... continua a leggere...

Da Thiene a Tonezza, lo sportello Energia ha cambiato la vita di oltre 50 famiglie

Un anno di vita di uno sportello, che ha cambiato la vita a 50 famiglie dell’Altovicentino e che è destinato a crescere con altri comuni, che stanno aderendo all’iniziativa. Nel 2017 dieci Comuni dell’Alto Vicentino, Arsiero, Breganze, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Sarcedo, S. Vito Leguzzano, Thiene, Tonezza e Zugliano, hanno deciso di aprire uno... continua a leggere...

1800 studenti con Avs per imparare l’educazione ‘ai rifiuti’

Anche quest’anno Alto Vicentino Ambiente offre alle scuole primarie e secondarie dei Comuni soci la possibilità di approfondire la tematica dei rifiuti attraverso attività di formazione in classe e visite agli impianti. I percorsi formativi hanno l’obiettivo di far conoscere la gestione dei rifiuti realizzata sul proprio territorio, sensibilizzare sui comportamenti più consapevoli calandoli nella quotidianità, e infine aiutare... continua a leggere...

Velo. La questione vaccini in consiglio. ‘Lorenzin proroghi la scadenza’

La questione vaccini smuove le acque anche della politica locale. A Velo d’Astico il sindaco Giordano Rossi nell’ultimo consiglio comunale di febbraio ha chiesto ai suoi consiglieri e a quelli di opposizione un atto di impegno, in solidarietà dei genitori che ancora devono portare a termine le certificazioni che attestino la data della prenotazione vaccinale... continua a leggere...