A Posina ‘ci sarà’ il terremoto: va in scena l’esercitazione notturna della Protezione Civile

Nella notte tra sabato e domenica contrada Collo è stata scelta come campo base per una esercitazione organizzata dalla protezione civile di Vicenza. Gli operatori simuleranno la ricerca di una persona scomparsa, un ‘Chi l’ha visto’ in piena regola per permettere agli operatori di mettere in pratica le nozioni imparate, che possono fare la differenza... continua a leggere...

A Valdastico arriva la bella Jesusleny Gomes, camminatrice con il Veneto intero sotto i piedi

È brasiliana, esclama ‘sacramento’ con un piglio tutto sudamericano, ed è partita tre mesi fa per visitare camminando tutti i 574 comuni del Veneto e raccontarne la storia, l’arte e la cultura. L’imprenditrice informatica Jesusleny ‘Jesus’ Gomes, 34 anni, ex modella nata nel Mato Grosso che vive e lavora tra Veneto e Lombardia dall’età di... continua a leggere...

Posina non dimenticherà la professoressa Ficalbi

Posina piange una cittadina illustre, una donna di grande cultura e di bontà infinita, figlia di un valoroso generale dell’Esercito, che combatté la Grande Guerra sul Majo. Si sono svolti ieri a Firenze i funerali di Augusta Ficalbi, cittadina onoraria di Posina, che ebbe gli onori della cronaca quando contribuì alla ristrutturazione della chiesetta votiva... continua a leggere...

Cogollo. ‘No alla A 31 voluta dai Paròni del Veneto’. Fiaccolata per dire: ‘Giù le mani dalla Valle’

L’appello è accorato e contiene tutto l’amore che gli abitanti della Valle dell’Astico provano per la loro terra. Un territorio di bellezza sconvolgente, che rischia di essere trasformato in un cantiere a cielo aperto da chi ha deciso , senza passare da chi subirà il danno inevitabile. Un’opera che chissà quanto ci vorrà per realizzarla.... continua a leggere...

Ancora pioggia in Veneto. ‘Stato di attenzione per frane’

Dalla serata odierna fino alle prime ore di venerdì 13 aprile in Veneto sono attese precipitazioni diffuse, anche con rovesci e temporali che potranno essere più consistenti nelle aree montane e pedemontane. Il Centro funzionale della Protezione civile regionale mette in allerta i comuni di Perarolo di Cadore, per la frana locale, e della fascia... continua a leggere...

I minori non vaccinati potranno concludere l’anno scolastico

E’ stata approvata in Consiglio regionale la mozione presentata dai Consiglieri di Fratelli d’Italia , finalizzata ad impegnare la Giunta a garantire ai bambini di età compresa fra 0 – 6 anni e non ancora vaccinati, la continuità educativa per l’anno scolastico in corso senza alcuna interruzione. La mozione presentata lo scorso febbraio ha ancora la... continua a leggere...

I maestri artigiani dell’alto vicentino alla consegna degli attestati

Si è svolta al Teatro Comunale di Lonigo, proseguendo la formula itinerante avviata lo scorso anno, la 56ª edizione della proclamazione dei Maestri Artigiani, tradizionale appuntamento primaverile di Confartigianato Vicenza. “Quelle raccontate oggi sono storie di successo – commenta il presidente Agostino Bonomo- ma non di quel successo superficiale, tanto appariscente quanto effimero, che oggi... continua a leggere...

Velo d’Astico. Rinnovato laboratorio informatico grazie alla beneficenza paesana

Ventata di rinnovamento per il laboratorio informatico delle scuole primarie di Velo d’Astico grazie alla beneficenza delle associazioni del paese, che con i loro contributi hanno supportato lo sforzo economico sostenuto dall’amministrazione. L’accorato appello era arrivato dalle insegnanti della scuola Fusinato, che si erano rivolte agli amministratori chiedendo di sostituire i pc. Questi, ormai obsoleti,... continua a leggere...