Valdastico. Eccidio, la storica Sonia Residori: ‘ Ecco come avvenne il massacro’

Il 2 maggio 1945, 73 anni fa, terminò il massacro passato alla storia come ‘eccidio di Pedescala‘. Fra il 30 aprile e il 2 maggio, in val d’Astico, più precisamente nei comuni di Pedescala, Settecà e Forni, si è consumata una violenta strage perpetrata dai soldati dell’esercito tedesco verso la popolazione locale. 82 i morti,... continua a leggere...

Medio e Alto Astico, cicloturismo su strada: ‘ Aiutateci a identificare gli itinerari più belli’

Un progetto semplice ed efficace per valorizzare i percorsi su strada già noti e frequentati dedicati ai ciclisti, promuovendoli però per chi non li conosce. E’ la nuova iniziativa dell’architetto Nazzareno Leonardi, storico presidente dell’associazione per la valorizzazione del territorio Pedemontana Vicentina, che in questi giorni ha lanciato tramite facebook, un appello a tutti gli... continua a leggere...

Valdastico. Commemorazione dell’eccidio

Domani, lunedì 30 maggio,  a Pedescala, nel comune di Valdastico, verranno commemorate le vittime dell’eccidio, che 73 anni fa, segnò la storia. Alle 11, verrà celebrata la Santa Messa e verranno ricordate i trucidati di Pedescala, Forni e Settecà. Al termine della funzione religiosa, verrà deposta una corona d’alloro al monumento, che ancora oggi, tiene vivo... continua a leggere...

Valli-Posina. Ghiaccio: Gallerie e Pasubio possono aspettare. Fotogallery

C’è ancora neve sulla Strada delle 52 Gallerie e sulle Strade degli Eroi e degli Scarubbi e da Valli del Pasubio, il gestore del Rifugio Papa Renato Leonardi lancia un appello: “Attenzione, prudenza ed equipaggiamento”. Che starebbe a dire, aspettate che la neve si sciolga che è meglio per tutti. Prevenire è certamente meglio che... continua a leggere...

Posina-Valli. Dal Pasubio al Cilento per ricordare i soldati della Grande Guerra

Un tuffo nella storia di cento anni fa, nel pieno della Grande Guerra, per celebrare l’unione tra due terre che hanno condiviso l‘orrore di vedere tanti giovani andare a combattere in nome della patria. Dal Monte Pasubio, le amministrazioni comunali di Posina, Valli del Pasubio e Vallarsa sono andate nel Cilento per una celebrazione in... continua a leggere...

Cogollo. Blitz di Casapound: “No alla Valdastico Nord”. Fotonotizia

Col “No alla Valdastico Nord”, in un blitz notturno Casapound  protesta a Cogollo del Cengio, contro il prolungamento della A31. E’ stato  il gruppo ecologista di CpI, ‘La foresta che avanza’, ad essersi recato nella notte tra giovedì e venerdì, sul cavalcavia della sp350 a Cogollo, per appendere lo striscione “a tutela del nostro territorio”. “Troviamo... continua a leggere...