Arsiero. Una due giorni di musica. Al via Fun’T’Astic Sound Fest

Ad Arsiero fervono i preparativi per Fun’T’Astic Sound Fest , organizzato dall’associazione Friend  For Fun, che dopo 10 anni di attività, il 14 ed il 15 giugno prossimi,  daranno il meglio con un evento pronto a lasciare il segno. La kermesse musicale si terrà al campo sportivo di Arsiero ed ha il patrocinio del Comune. Si tratta... continua a leggere...

Pedemonte. Profughi dimenticati e ‘sfruttati’. “La struttura va chiusa”

Non c’è cibo sufficiente, le condizioni igieniche sono scarse e mancano i diritti essenziali per avere una vita decente, come una adeguata assistenza sanitaria e un progetto di integrazione che passa per l’insegnamento della lingua italiana. Si torna a parlare di profughi ‘dimenticati’, in particolar modo i 40 richiedenti asilo africani di Pedemonte, accolti da... continua a leggere...

Velo d’Astico. Gli ‘angeli’ dell’autismo a Villa Montanina con ‘Una melodia per il sociale’

Un progetto innovativo per aiutare i ragazzi affetti da autismo ed i loro genitori sarà presentato, domani, domenica 3 giugno,  alle 16.30 a villa Montanina a Velo d’Astico dall’associazione vicentina ‘Equipe Aba’, accompagnato dalle note del pianista Davide Scarabottolo. ‘Una melodia per il sociale’ vuole puntare un faro su una malattia che tocca moltissime famiglie,... continua a leggere...

“Nessuna legge ‘carega’, consiglieri votati dal popolo”. Finozzi: “E’ Berti quello assente”

“Ma quale ‘legge carega’ per rimanere consiglieri a vita, l’elezione dei rappresentanti dei cittadini spetta ai cittadini stessi e sono loro a stabilire chi continuerà ad essere consigliere e chi no”. Nessuna legge ‘Win for life’ (come l’aveva definita Jacopo Berti, leader pentastellato) e non ci sarebbe quindi nessun privilegio da salvaguardare, secondo Marino Finozzi,... continua a leggere...