Posina-Valli. Novità alle 52 Gallerie: asfalto nuovo ed elettricità da Passo Xomo a Campiglia

Sarà un 2019 all’insegna delle novità nella Strada delle 52 Gallerie, al cui imbocco i Comuni di Posina e Valli del Pasubio hanno annunciato importanti lavori i sistemazione. Un accordo tra le amministrazioni permetterà infatti di intervenire con l’asfaltatura della strada che da Passo Xomo conduce a Bocchetta Campiglia, che oggi non è in buone... continua a leggere...

Maltempo a Pedemonte, sindaco: “Ha ragione Salvini: danni da incuria e ambientalismo da salotto”

E’ solo per buona sorte e grazie alla protezione civile che il maltempo dei giorni scorsi non ha causato seri danni. Ma ma non basta solo la buona volontà dei volontari, serve un serio piano regionale di prevenzione, in particolar modo per la pulizia costante degli alvei dei torrenti. Il sindaco di Pedemonte Roberto Carotta punta... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. I sindaci contano i danni del maltempo: ‘Cittadini, fatevi sentire’

Si chiude il capitolo maltempo per Valdastico e Pedemonte ma si apre la procedura per lo ‘stato di crisi per calamità’. I due paesi hanno protocollato martedì il documento che chiede a tutti i cittadini di comunicare i danni subiti al patrimonio privato e alle proprie attività economiche e produttive a causa degli eccezionali eventi... continua a leggere...

Posina. Pretto sul maltempo: “Potere ai sindaci”

Dopo l’articolo pubblicato ieri, riceviamo e pubblichiamo il comunicato ricevuto dall’onorevole Erik Umberto Pretto “Oggi ho potuto effettuare un sopralluogo nel territorio comunale di Posina, assieme al collega Senatore Luigi Augussori ed al Sindaco Andrea Cecchellero, per verificare di persona i danni prodotti da questa eccezionale ondata di maltempo. Alberi sradicati e torrenti colmi di... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. Gli ‘angeli’ della protezione civile, emblema di solidarietà

Sono letteralmente gli uomini della porta accanto, quelli che conoscono il territorio e la sua gente, ed anche le fragilità delle nostre montagne. Sono i 14 volontari della protezione civile Alto Astico, tutti residenti tra Pedemonte e Valdastico, che in caso di emergenza come quella del nubifragio dei giorni scorsi sono chiamati ad intervenire immediatamente... continua a leggere...

Maltempo. Sindaci-eroi di paese ancora al lavoro. Assenti i politici da 10mila euro al mese

La fatica, l’ansia per tutta la gente rimasta al buio per ore, la paura per quei detriti che stanno scendendo a valle e che minacciano la sicurezza idraulica del territorio al prossimo acquazzone, sono tutti racchiusi nelle occhiaie del sindaco di Posina Andrea Cecchellero. Lui, come tutti i primi cittadini della Valle flagellata dall’ondata di... continua a leggere...

Maltempo a Tonezza. Il sindaco: ‘Abbiamo vissuto un incubo’

Anche Tonezza sta tornando alla propria normalità, dopo il maltempo che flagellato l’alto vicentino. Installati i grossi generatori che stanno alimentando le cabine elettriche, isolate dai cavi tranciati dagli alberi caduti. Continua lo sgombero degli ultimi tronchi ed il segnale telefonico sta migliorando. “Lunedì i bambini  tornano a scuola”. “Nelle prime ore non riuscivamo a... continua a leggere...

Posina risorge da fango e detriti. Ora pronta per la Mostra Mercato

Di fronte al disastro che il maltempo dei giorni scorsi ha portato, le reazioni degli abitanti dei comuni delle vallate dell’alto vicentino sono esempio di caparbietà, tenacia ed organizzazione. Piccoli paesi di montagna che stanno ‘risorgendo’ dal fango e dai cumuli di detriti trascinati dalla furia dell’acqua. Come è successo a Posina coi suoi cinquecento... continua a leggere...