Arsiero-Caltrano. Musica in quota con ‘suoni tra le malghe d’inverno’

Tornano i “Suoni tra le malghe d’inverno”, domenica 30 dicembre ad Arsiero e domenica 13 gennaio a Caltrano, grazie al “nuovo ingresso”, malga Foraoro, che per la prima volta si inserisce nel cartellone della rassegna: la formula “a rete aperta” della rassegna (che vede coinvolte amministrazioni comunali, associazioni e privati gestori di malghe) consente infatti... continua a leggere...

Arsiero. Dopo le polemiche sull’albero, tutti insieme ad addobbare la piazza”

Dalla polemica sui social al rimboccarsi le maniche. Così Arsiero ha reagito all’albero di Natale illuminato a metà, dopo che il sindaco Tiziana Occhino aveva deciso di spegnerlo, per stroncare quei commenti che in rete inneggiavano ad una lesa maestà del Natale in paese. Dopo lo sfogo del primo cittadino, con la decisione di lasciare... continua a leggere...

A ruba il ‘Melgatti’. Zaia: ‘Vendite superiori ad ogni aspettativa’

“Un grande regalo di Natale, da dedicare a tutti i lavoratori della Melegatti e, come buon auspicio e augurio, a tutti coloro che stanno vivendo un momento di difficoltà lavorativa”.   Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per le ottime notizie di mercato che giungono dalla Melegatti, storica azienda... continua a leggere...

Fuga dei medici. La Regione trattiene gli over 65. ‘Vi spieghiamo perchè’

“In tutta la Regione tra dieci anni mancheranno medici di famiglia e ospedalieri, stando ai dati diffusi dalla Federazione dei medici di medicina generale: di fronte al gran numero di pensionamenti, infatti, non ci saranno sufficienti giovani medici messi a disposizione ogni anno dalla Scuola regionale di formazione in medicina generale. Ecco perché abbiamo approvato... continua a leggere...

Tonezza. Sul podio del turismo con la nuova stagione sciistica

Tonezza del Cimone parte alla grande con la sua stagione sciistica. E’ stata infatti inaugurata la nuova pista di pattinaggio sul ghiaccio. Una struttura protetta da un capannone, dove i pattinatori si muoveranno leggiadri sul ghiaccio. E’ stato possibile realizzare la pista grazie ad un piano economico di 25mila euro, ma non è mancato il... continua a leggere...

Cinque Comuni del Pasubio dicono ‘no’ alla Valdastico Nord di Fugatti

Le perplessità di natura tecnico-strutturale, per non parlare dell’impatto ambientale della Fugatti’s solution, circa lo spostamento a Rovereto sud del completamento della Valdastico, hanno fatto insorgere ben 5 sindaci, che hanno preso carta e penna, scrivendo un accorato appello all’assessore regionale veneto alle infrastrutture e trasporti, ElisaDe Berti, al neo presidente della provincia trentina Maurizio... continua a leggere...

Salvi i soldi per le comunità montane, tagliati i fondi per il turismo

Mezzo milione di euro per le comunità montane è salvo e non è stato tagliato dalla Regione. Il taglio è stato scongiurato grazie ad alcuni emendamenti promossi da Cristina Guarda, consigliere di AMP, che sono stati accolti dalla maggioranza del consiglio regionale, rimediando così a quello che per alcuni comuni veneti, colpiti dal maltempo e con... continua a leggere...

Corsa contro il tempo di Melegatti : comincia la fornitura ai supermercati

Il Pandoro e il Panettone Melegatti tornano sulle tavole. Ora in Veneto sono in vendita regolarmente, dopo la corsa contro il tempo per riuscire ad ‘esserci’ in vista del Natale e chi li vuole, li potrà comperare dai rivenditori autorizzati. Dal 19 novembre ad oggi, il lavoro è stato incessante, con l’acquisizione della fabbrica e... continua a leggere...

Arsiero. Bufera social per l’albero acceso a metà. Sindaco: “Lo spengo”

E’ bagarre sui social per l’albero di Natale di Arsiero illuminato a metà. Alla polemica più che vivace, con gli immancabili  leoni da tastiera, il sindaco Tiziana Occhino risponde drastica: “Lo spengo”. Ed ha fatto bene, perché solo così si può rispondere alla maleducazione che dilaga sul web. Una vera e propria piaga sociale. Alto... continua a leggere...