L’Altovicentino innevato. I sindaci: ‘Non si registrano disagi’

Non ha colto di sorpresa la neve caduto da ieri sera, nelle valli dell’Alto Vicentino e nella provincia di Vicenza che stamattina, era imbiancata. Le amministrazioni comunali hanno dimostrato ancora una volta efficienza, con sindaci, assessori, consiglieri comunali, ma anche volontari che non si risparmiano anche quando c’è da lavorare con mezzi e sale nel... continua a leggere...

Sull’Altopiano arriva la neve. ‘Attenzione al ghiaccio’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. In Veneto da stasera (domenica 27 gennaio 2019) fino alla mezzanotte di martedì 29 gennaio potranno verificarsi locali deboli nevicate in Cadore, nell’Agordino, nel Feltrino e nella Val Belluna nonché sull’altopiano di Asiago. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto avvisa che le precipitazioni nevose sono più probabili fra il... continua a leggere...

Valdastico Nord, anno zero. Tutti a Roma: “Progetto da rifare”

Valdastico Nord, punto e a capo. Spazzato via il tracciato vicentino che passava per la vallata dell’Astico, con sentenza del Consiglio di Stato, a Roma il ministero delle infrastrutture chiede: “Veneto e Trentino si mettano d’accordo e presentino un unico progetto”. Si deve rifare tutto, quindi. Se di corridoio autostradale vogliono parlare le due Regioni,... continua a leggere...

Valdastico Nord. “Diatriba destinata a incartarsi”

Riceviamo e pubblichiamo Riguardo ai temi che metteranno a dura prova la sensibilità dei due governatori, vorrei anticipare la mia opinione personale, non foss’altro che per la necessità di cogliere l’afflato d’una soluzione rapida e decisiva. Sono senz’altro convinto che i rapporti di buon vicinato daranno frutti copiosi e di collaborazione, ma suppongo che su... continua a leggere...

Arsiero. Al via lavori caserma dei carabinieri. “Più grande e sicura “

Era atteso e finalmente l’ampliamento della Stazione dei Carabinieri di Arsiero è pronto a diventare realtà. A breve partiranno:“Più sicurezza e tutela per tutti”, commenta il sindaco Tiziana Occhino. Un primo cantiere partirà in primavera e sarà totalmente incentrato a rivoluzionare gli spazi interni della caserma di via Giuseppe Verdi. Un intervento che metterà fine... continua a leggere...

Valdastico Nord. Regione incontra Fugatti. ‘Basta coi capricci’

Qualcuno dovrebbe riferire a Maurizio Fugatti  che dire “Rovereto Sud per la Valdastico Nord”  non rappresenta la soluzione a tutto. Tra qualche giorno si incontrerà con Zaia&C per decidere cosa farne del collegamento tra Veneto e Trentino, ma non avrebbe ancora  fatto i compiti. Si presenterà, a quanto pare, senza un piano di fattibilità del... continua a leggere...

Arsiero. Nuovo incrocio per entrare in paese. “Più sicurezza, anche per i bambini”

Arsiero si prepara a dare un nuovo volto all’ingresso del paese. “Più sicurezza, anche per i bambini che vanno a scuola”, annuncia il sindaco Tiziana Occhino. Ma soprattutto, ed era atteso da tempo, si darà una regolata al traffico “sempre più crescente e che interessa le valle dell’Astico, del Posina e dell’altopiano dei Fiorentini, oltre... continua a leggere...

Arsiero-Posina. Diventare casari: è boom iscrizioni al corso

Diventare casaro imparando l’arte del fare formaggio. E’ stato un boom di iscrizioni al corso organizzato dal consorzio delle pro loco Alto Astico e Posina, tanto che gli organizzatori pensano di bissare. “Avevamo 12 posti, sono arrivate 26 richieste”. Questo il commento di Gilles Cortiana, presidente del consorzio che ha la sede ad Arsiero: ” L’iniziativa... continua a leggere...