Arsiero. ‘Sulle orme di Freccia’ e della Resistenza. “Nuove gambe alla storia”

Un cammino in 5 tappe sulle Prealpi Venete, seguendo gli spostamenti della missione britannica nelle Prealpi vicentine durante la Resistenza. Da Lusiana, a Schio passando per l’altopiano dei Sette Comuni, la Val d’Astico e la Val Posina. Tutto in un libro, “Sulle orme di Freccia” di Liverio Carollo, che sarà presentato ad Arsiero, mercoledì 24... continua a leggere...

Valanga si stacca dal Pasubio. Muore un 57enne, travolti anche i soccorsi. Video

Pasqua tragica sul monte Pasubio. Un escursionista di 57 anni, R.T. di Torri di Quartesolo, ha trovato la morte lungo la strada degli Eroi, travolto da una slavina, a valle del Rifugio Papa. In parte ricoperto dalla neve, nel Boale del Sant’Antonino a 1850 metri. Così è stato ritrovato il corpo dell’uomo dai soccorritori, allertati... continua a leggere...

Valdastico Nord. Veneto snobba i ‘suoi’ sindaci. Salta incontro a Trento

Valdastico Nord. Nonostante le tante rassicurazioni, nell’aria c’era. Il Veneto dà forfait all’incontro coi propri sindaci di Posina, Valli del Pasubio, Arsiero e Laghi. Salta l’incontro richiesto a gran voce da quattro mesi, per un tavolo tecnico in cui essere ascoltati. Spiegando cosa accadrebbe, nel territorio che ruota attorno al sacro monte Pasubio, con l’avanzata... continua a leggere...

Arsiero. Terra e amore col ‘Festival della Montagna’

‘Sentieri Comuni’ è il Festival della Montagna che si terrà ad Arsiero dal 13 aprile al 4 maggio. Un festival che punta alla valorizzazione del territorio, immaginandone il futuro. Per fare il punto della situazione sui progetti che lo riguardano, ma soprattutto per mettere assieme tutti quelli che, in modi diversi, dedicano tempo ed energie... continua a leggere...

Valdastico Nord, Fugatti ancora a gamba tesa. Unica galleria da Pedemonte a Rovereto Sud

Sulla Valdastico Nord stringono i tempi.  Per il 15 aprile  Veneto e Trento si devono mettere d’accordo, o salta il banco. Portando a  Roma le verifiche di fattibilità del nuovo progetto. Tace tutto in casa Zaia, mentre da Palazzo Dante il presidente trentino Fugatti lancia la sua ennesima soluzione. Basta viadotti e trafori, ma chiamerebbe... continua a leggere...

Caltrano. ‘No fusione’, Luca Sandonà si candida. Montagna e sicurezza: “Rinuncio indennità”

Scansa le logiche politiche ma corre per diventare sindaco di Caltrano. Si propone a scudo del territorio che fa da casa a circa 2500 abitanti, per il quale è pronto a rinunciare ai primi 10mila euro di indennità per metterli nella sicurezza. Inoltre, per Luca Sandonà le idee sono chiare: “No ad una fusione con... continua a leggere...

Amministrative Valdastico. “Ora sì che potremo mantenere le promesse”

E’ un Claudio Guglielmi più sicuro e più audace quello che assieme a Stefano Stefani, attuale vicesindaco, vuole riproporsi per un secondo mandato a Valdastico. Lo hanno annunciato ufficialmente che vogliono portare avanti quei progetti per i quali non bastano 5 anni .  La saggezza, la calma e l’affidabilità del primo è un mix di... continua a leggere...

Festa dello sport a Arsiero. Premi a maestri e atleti internazionali

Sport a 360 gradi ad Arsiero. Una vetrina delle discipline sportive nella ‘festa dello sport’, domenica 7 aprile. Un paese che renderà omaggio a Natasha Celegato a Lisa Galliotto, protagonisti agli Europei Karate di Malta lo scorso novembre, ma non solo. Ad Arsiero altre figure di spicco che hanno reso lo sport locale protagonista a... continua a leggere...