Velo. Luigi Cortelletti lancia la sfida: “Mi candido”

“Ricerca di finanziamenti e valorizzazione del territorio”. I punti fondamentali del programma di Luigi Cortelletti sono questi. Il leader della lista ‘Futuro per Velo’ scende in campo per sfidare il sindaco uscente Giordano Rossi e spiega, in 4 passi, i perché della sua scelta ed i suoi progetti. Perché mi candido L’impegno come consigliere comunale... continua a leggere...

Cogollo. Grande Guerra, una mostra per non dimenticare

“Per non dimenticare.” A Cogollo del Cengio, dal 5 maggio al 9 giugno, uniformi ed oggetti ricorderanno la Grande Guerra, in via Dal Zotto, di fronte all’ufficio postale. La mostra  è ad ingresso libero, Organizzata dall’assessorato alla cultira del Comune di Cogollo del Cengio,  è curata dall’associazione storico culturale ‘Memoria Itinerante’ di Fara Vicentina. Cimili... continua a leggere...

Valdastico-Arsiero. ‘Basta con i medici che cambiano, destabilizzano i nostri anziani’

Il bando viene disertato ed i medici di base vanno e vengono con disagi enormi per paesi ad altissima presenza di anziani. E’ emergenza nella Valle dell’Astico, dove da Arsiero e Valdastico i due sindaci stanno lavorando per sistemare una situazione della quale è già stata messa al corrente la Ulss 7. Perchè pur non... continua a leggere...

Arsiero. Tragicomiche cartoline di montagna dei ‘fratelli Dalla Via’

Giro di boa al Festival della Montagna di Arsiero, con l’evento del 1° maggio. Al colle di S. Rocco lo spettacolo inedito degli ironici e geniali Fratelli Dalla Via, “Il passo più lungo della gamba”. Una serie di tragicomiche “cartoline teatrali” sulla montagna, i suoi abitanti e i suoi luoghi comuni, spesso creati da chi... continua a leggere...

Posina, sp 81 per passo Borcola. Ruspe al lavoro. “A giugno tutto risolto”

A cinque mesi dall’ondata di maltempo, che mise in ginocchio le montagne anche dell’alto vicentino, a Posina arrivano le ruspe per ripristinare la Sp. 81, tra i tornanti 11 e 12. Porta di accesso al Passo della Borcola, verso il Trentino, la sua transibilità venne messa ko tra ottobre e novembre dell’anno scorso, con l’esondazione... continua a leggere...