Da Valdastico la denuncia: ‘ Le sfide elettorali si basino sul confronto e non sugli attacchi scorretti’

Da Valdastico, paese di 1200 anime, arriva la denuncia:  ‘I voti vanno conquistati con la dialettica politica democratica, con le idee che si mettono a confronto con quelle di colui che è il tuo avversario solo davanti all’urna e non nella vita. Con il dialogo con i cittadini fondato sulla verità e non sulle menzogne.... continua a leggere...

Arsiero. Candidata si sottrae a incontro pubblico. Occhino: ‘Spero ci ripensi’

Si dice rammaricata, ma conta che la sua sfidante Cristina Meneghini ci ripensi e si presenti al confronto pubblico. Ad Arsiero non si fa che parlare della mancata presenza a quella che sarebbe stata un’opportunità di farsi conoscere, approfondire i programmi elettorali e fare vedere chi fosse il più dialetticamente preparato per ambire alla poltrona... continua a leggere...

Valdastico Nord. Cogollo perde il casello, sfregio a Pedescala e bretella per Piovene

La Valdastico Nord potrebbe risorgere. O quanto meno il primo lotto, da Piovene alla Vallata dell’Astico, bocciato dal Consiglio di Stato. Con proposte che fanno infuriare i sindaci di Cogollo del Cengio,  Pedemonte, Valdastico e Piovene Rocchette. Dalla pietra tombale sul casello di Cogollo al viadotto di Pedescala. Gli emissari di A4autostrada mettono condizioni, che... continua a leggere...

Valdastico. Intrappolati nel torrente invaso dalla pioggia, salvati dai vigili del fuoco

Poco prima dell’alba di domenica, tre giovani a bordo di un’auto  nell’attraversare una stradina precedentemente asciutta nei pressi della strada provinciale  78 , nel comune di  Valdastico,   sono rimasti bloccati nel centro di un torrente. Gli operatori speleo alpino fluviali dei vigili del fuoco di Schio, hanno raggiunto i ragazzi e dopo avere predisposto una... continua a leggere...

Laghi. Il sogno di Giovanni Sella: “Più famiglie e lavoro”

In paese non c’era dubbio sulla sua candidatura. A Laghi Giovanni Antonio Sella si candida a sindaco, nel voto del prossimo 26 maggio. Per l’attuale vicesindaco del paese più piccolo del Veneto è il momento di dare segnale di continuità, ma con una marcia in più. “Laghi deve uscire dall’isolamento della grande politica”. Sessantuno anni,... continua a leggere...

Tra Astico e Posina, 690mila euro per turismo sostenibile. Parte ‘Acqua, Ferro e Fuoco’

Prendere un territorio e i suoi elementi, per creare turismo sostenibile. Quello morbido che darà ancora maggior lustro alle vallate dell’Astico e di Posina. Prende ufficialmente il via “Acqua, Ferro e Fuoco”, progetto che vede uniti Arsiero, Posina, Laghi, Velo d’Astico, Lastebasse, Tonezza e Santorso, finanziato dal programma di sviluppo locale ‘Fare Montagna’ di Gal... continua a leggere...

Posina. Storico ponte di Fusine torna nuovo

Ingabbiato nell’armatura, per lo  storico ponte di Fusine in via Casare a Posina, inizia una seconda vita. Partiti i lavori di riqualifacazione del collegamento, tra i due versanti della vallata, che ha sulle spalle più di 150 anni “Un altro piccolo passo”, ha commentato il sindaco di Posina Andrea Cecchellero, a nome dell’amministrazione comunale, che... continua a leggere...