AltoVicentinOnline

Caltrano. Un viaggio nel tempo tra le contrade di Caltrano con gli asini

Un’esperienza che non solo porta alla scoperta di un angolo autentico di Caltrano, ma che rievoca la vita semplice e intensa di chi, nel passato, viveva a stretto contatto con la natura e gli animali. Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali.

Il calendario degli eventi dell’Alto Vicentino si arricchisce di un appuntamento unico e suggestivo: il trekking  con gli asini nelle antiche contrade di Caltrano, in provincia di Vicenza. E’  fissato per il 23 febbraio, con partenza alle  9:30 da Piazza San Marco, a Caltrano, in contrada Sandonà.

 Un viaggio tra le antiche contrade, dove il tempo sembra essersi fermato, e dove la vita di una volta è ancora ben visibile nei campi e nei boschi che costeggiano il percorso.

Il trekking, che si sviluppa per 8 km e prevede un dislivello di 250 metri, è di media difficoltà. Nonostante l’impegno fisico, il percorso è aperto anche a famiglie, con la possibilità per bambini e ragazzi di salire a turno sugli asini, in base alle condizioni del percorso. L’asino, compagno fidato del contadino di un tempo, torna protagonista per raccontare storie di vita rurale, fatta di lavoro nei campi e di vita conviviale nelle contrade.

Il costo dell’escursione è di 20€ per gli adulti, mentre i bambini sotto i 15 anni possono partecipare al prezzo ridotto di 15€. La prenotazione è obbligatoria e le informazioni possono essere richieste al numero 346 2310557 (Thomas).

Consigli utili per la giornata: i partecipanti sono invitati a portare con sé scarponi da montagna, pantaloni lunghi e un abbigliamento a strati per affrontare ogni condizione meteo. È fondamentale inoltre non dimenticare acqua per l’intera escursione, poiché non ci sono punti di approvvigionamento lungo il percorso (si consiglia almeno 1 litro di acqua).