- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Arsiero-Valdastico. L’emozionante lezione di Enrico Galiano su scuola e sentimenti

Una mattina vai a scuola e ti senti chiedere se stai bene, e quando rispondi che stai male perché la ragazza ti ha lasciato, chi ti sta di fronte mette da parte la “lezione” che aveva preparato e ti parla a lungo delle sue delusioni d’amore (così ti senti compreso e abbracciato, senti che non sei solo…) Poi però ti parla di sogni in cui credere anche quando hai tutti contro, dell’importanza di credere nelle tue emozioni, e il tutto si trasforma in un’iniezione di autostima per quei ragazzi che gli adulti chiamano fragili, ma alla fin fine chi è che non è fragile…

Venerdì scorso, era un luminoso 11 aprile di primavera e di sole, gli studenti della scuola secondaria di Arsiero e di Valdastico hanno incontrato Enrico Galiano, insegnante di italiano e scrittore di tanti meravigliosi libri per ragazzi. L’incontro è stato frutto di un lavoro congiunto delle Biblioteche Associate Alto Astico con l’Istituto Comprensivo “P. Marocco”, nato in occasione alla sua partecipazione a Schio legge, Festival della Letteratura per Giovani Lettrici e Lettori. La neodirigente dell’I.C., Anna Arcidiacono, ha presentato l’incontro con l’autore come un grande dono per tutti i suoi studenti e per la comunità scolastica, ringraziando di cuore le bibliotecarie, con le quali da tempo si è creata una rete che è una ricchezza per tutti: dalle proposte per le vacanze estive, agli incontri di promozione della lettura per i più piccoli, ai Campionati di Lettura e al “Giallo in Biblioteca” per i ragazzi della secondaria.

Gli studenti hanno interagito con Enrico Galiano rivolgendogli le domande emerse durante le attività di preparazione all’incontro, chiedendo, per esempio, all’autore dell’Incredibile avventura di un SUPER-ERRORE quale sia stato il suo più grande errore, o come nascono i suoi personaggi, o che cosa cambierebbe della Divina Commedia se si trovasse al suo interno.

E’ stata una straordinaria lezione che  ha segnato tutti per le straordinarie parole di cui sono intessute i suoi libri. Preserviamole queste parole, perché cosa succederebbe se ad andarsene fossero parole come marmellata, vacanze, amicizia, amore? Questo è un rischio che il protagonista della Società segreta dei SALVAPAROLE non può correre e così, assieme alla sua banda sgangherata, pronuncia il suo impegno: Giuro di difendere le parole a ogni costo. Giuro di difenderne soprattutto tre: amicizia, amore, coraggio.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: