Valdastico Nord ‘impantanata’ in consiglio trentino dalle minoranze

Chiamata anche ‘autostrada fantasma’, la Valdastico Nord da quasi mezzo secolo attende di sapere il suo destino. Ora che il trentino Fugatti, ma non è la prima volta, ne rilancia la partita, ad impantanarne l’iter è l’opposizione che siede nel consiglio provinciale trentino: migliaia gli emendamenti presentati dall’opposizione di centrosinistra alla variante del piano urbanistico... continua a leggere...

Lastebasse celebra il Patrono San Marco: una giornata tra fede, tradizione e comunità

Il 25 aprile 2025, la comunità di Lastebasse si prepara a vivere un momento speciale in occasione della Festa di San Marco, patrono del paese. Una giornata ricca di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale, dalla Parrocchia di San Marco e dalla Pro Loco Lastebasse, all’insegna della condivisione, della spiritualità e della scoperta del territorio. Il programma... continua a leggere...

Hai già pensato a cosa fare per Pasqua e Pasquetta?Ecco alcune iniziative del territorio

Hai già pensato a cosa fare per Pasqua e Pasquetta? Se la risposta è no, ecco un paio di eventi organizzati per trascorrere Pasqua e Pasquetta fuori casa. Eventi che ti faranno vivere il territorio in modo nuovo, divertente e originale. Si comincia già venerdì 19 aprile con un’atmosfera magica: a Tonezza ti aspetta la... continua a leggere...

Il presidente Nardin incontra il generale Rispoli (Ministero della Difesa) per la valorizzazione dell’Alta Via della Grande Guerra

L’Alta Via della Grande Guerra è arrivata questa mattina sul tavolo del generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, capo dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa. A portarla è stato Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza in missione a Roma per promuovere un progetto a cui non solo la Provincia,... continua a leggere...

A Fara e a Chiuppano parte la nuova raccolta rifiuti. Le istruzioni di Ava

Il servizio di raccolta dei rifiuti si rinnova a Chiuppano e Fara Vicentino: nuovicontenitori stradali e introduzione della eco–tessera.Tre grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente e i Comuni di Chiuppano e di Fara Vicentino.La prima è la sostituzione di tutti i contenitori stradali della raccolta differenziata... continua a leggere...

Consorzio delle Proloco Alto Astico e Posina e l’arte dei muretti a secco. Fotogallery

Con questo corso, il Consorzio delle Proloco Alto Astico e Posina conferma il proprio impegno nel custodire le radici culturali del territorio e nel frattempo,  guardare al futuro con proposte formative di alta qualità. Un’iniziativa che lascia un segno concreto nel paesaggio, ma soprattutto nella consapevolezza di una comunità che riscopre il valore delle proprie... continua a leggere...

Caltrano e l’Alto Vicentino sono orgogliosi del Salumificio Sant’Orso per il premio per l’innovazione nel food

Il Salumificio Sant’Orso, una piccola eccellenza dell’Alto Vicentino, si aggiudica il prestigioso “Better Future Award 2025” nella categoria Innovazione Snack Salati. Il premio, organizzato da GDOweek e MarkUp, è dedicato alle eccellenze alimentari degli espositori di Tuttofood Milano, la fiera internazionale di riferimento per l’intero ecosistema agroalimentare. La vittoria è stata raggiunta grazie al prodotto... continua a leggere...

Valli del Pasubio incontra Francesco Vidotto e Luciano Cortiana

Storie che si intrecciano a Valli del Pasubio e a narrarle saranno i loro autori. Francesco Vidotto con ‘Onesto’ e Luciano Cortiana con ‘Mi venne l’idea di andar per contrade’, nel doppio appuntamento di aprile per la rassegna ‘Valli, storie, autori’. Ingresso libero. Martedì 15 aprile, alle 20, al teatro San Sebastiano con Francesco Vidotto... continua a leggere...