poli raggi home

Riconoscere e sconfiggere le emorroidi, responsabili di un fastidioso dolore che spesso impedisce di sedersi e svolgere le più semplici attività di routine.

Le emorroidi sono dei plessi venosi posti a livello dell’orifizio anale che frequentemente possono ingrossarsi causando dolore, sanguinamento e disturbi addominali.

Sintomi di emorroidi

La causa più frequente è la stitichezza causata da stress, gravidanza, intestino pigro o alimentazione povera di fibre e acqua. Le emorroidi che clinicamente si manifestano sono di 3^ e 4^ grado su una scala di 4 e si presentano come il prolasso di mucosa all’esterno dell’ano, alle volte estremamente dolente (crisi emorroidaria, trombosi emorroidaria).

Alle volte le emorroidi si associano alla presenza di una ragade anale, ovvero una lacerazione della mucosa a livello dell’ano che causa dolore urente e prurito associati alla perdita di sangue che a sua volta innesca un problema cronico, determinando uno spasmo dello sfintere anale.

Riemedi per combattere ed eliminare le emorroidi

In questi casi è necessaria una valutazione specialistica per capire quale sia la migliore terapia. Negli stadi iniziali una modifica delle abitudini alimentari e se necessario l’utilizzo di medicinali a livello topico possono risolvere il problema.

L’opzione chirurgica va valutata nei casi più difficili e consiste nell’asportazione dei gavoccioli emorroidari.

A cura del dott. Marco Inama del Centro Medico San Gaetano

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

E’ sulle tavole di tutto il mondo: la storia della Nutella, l’eccellenza italiana che ha conquistato il pianeta - Il 1964 segna una data fondamentale nella storia della gastronomia mondiale: è l’anno in cui, in una piccola cittadina ai piedi delle Alpi, nasceva quella che sarebbe diventata la crema spalmabile più... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Il dramma dei padri separati ignorati dalla società - In un Paese che si definisce attento ai diritti di tutti, continua a persistere una grave lacuna nell’attenzione istituzionale verso una categoria sempre più numerosa di cittadini in difficoltà: i padri separati.... continua a leggere...

L'inchiesta

Il 70% di bambini-ragazzi 0/14 anni non legge più di 6 libri l’anno - Il 70% degli italiani nella fascia 0-14 anni legge solo fino a sei libri a stampa all’anno, il 4% non legge. Il valore del mercato dei libri per bambini e ragazzi in... continua a leggere...
La tua pubblicità