Stava male da tempo e con lui se n’è andato un pezzo di storia. E’ morto all’età di 95 anni il partigiano thienese Attilio Crestani, detto ‘Tilietto’. Decorato con la medaglia di bronzo al valore militare è stato a capo dell’Anpi dagli inizi degli anni 90.
La notizia che stesse male circolava a Thiene già diversi giorni, poi Attilio Crestani ha chiuso gli occhi per sempre lasciando ai familiari e a chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, quei valori di giustizia sociale in cui ha sempre creduto e che ha sempre tramandato alle giovani generazioni.
tilietto2Combattente nella seconda guerra mondiale sul fronte balcanico, “Tilietto” era stato tra i primi ad aderire alla Resistenza tra le fila della Brigata Mazzini.
Soldato e cittadino esemplare , che non si stancava di raccontare nei dettagli dell’incubo ’dell’infame guerra fratricida’, come amava definire la guerra civile, dove ’hai il nemico davanti, dietro ed ai fianchi’, ma anche della necessita` di perdonare subito e chiudere cosi`i conti senza vendette e senza odio, per poter cominciare a ricostruire.
Ha sempre testimoniato il coraggio di chi, dopo aver combattuto, ritornava a prendere i partigiani morti, trovando i corpi nudi e violati con infamia, eppure era pronto a rischiare la stessa sorte anche il giorno dopo.
Quando ne aveva l’occasione, narrava dell’amarezza di chi, dopo aver dato tanto, ’ha cominciato a soffrire subito dopo la liberazione, perche` aveva capito che le cose non andavano per il verso giusto’, che i grandi ideali erano gia` stati dimenticati per pensare ognuno al proprio tornaconto personale.
Se il suo ricordo peggiore era quello del giorno in cui, tornato dalla guerra, aveva dovuto subito darsi alla macchia, perche` denunciato dai fascisti, il piu’ limpido e sereno era quello del suo matrimonio con la compagna della sua vita, Mariola, con cui aveva costruito ’la cosa piu` importante’, la sua famiglia.

Ai giovani di oggi raccomandava di stare lontani dalla droga e da tutto cio` che li distoglie dagli ideali veri.

U.D.A.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia