Firmata nella sede thienese dell’Ulss4 Alto Vicentino la convenzione tra l’Azienda e Cadiprof (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali) per l’esecuzione di accertamenti clinici e diagnostici agli iscritti. La convenzione ha validità biennale, fino al 30 giugno 2017.

La serie di accertamenti comprenderà alcune analisi ed esami come: check up di base per donna e uomo, prevenzione del rischio cardiovascolare, visita ginecologica con ecografia, PAP Test, ecografia mammaria, ecocardiogramma, ecodoppler, gastroscopia, colonscopia e altri esami.

La Regione del Veneto da alcuni anni ha invitato le Ulss a prevedere un sistema di accertamenti medici, oltre i L.E.A. (Livelli essenziali di assistenza), a pagamento per cittadini dipendenti, i cui costi sono interamente a carico della rispettiva Cassa di Assistenza.

Cadiprof da qualche mese ha chiesto la disponibilità dell’Ulss4 a sottoscrivere una convenzione per i propri iscritti. Cadiprof nel 2014 contava 4290 iscritti residenti nella provincia di Vicenza, di cui 846 nel territorio dell’Ulss4. Nell’ottobre 2014 l’Azienda Ulss4 ha manifestato alla Cadiprof la propria disponibilità a stipulare una Convenzione per l’esecuzione di accertamenti clinici e diagnostici (check up).

“Con la Convenzione – spiega Daniela Carraro, Direttore Generale – l’Ulss4 si impegna a eseguire gli accertamenti concordati con i Primari di alcuni Reparti (ginecologia, medicina, radiologia, urologia, laboratorio analisi, anatomia patologica, cardiologia, endoscopia digestiva, per iniziare) con la precisazione che i dipendenti iscritti a questa Cassa troveranno ad accoglierli i Medici del reparto di turno”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia