Nuovo veicolo per la Protezione Civile di Schio. Venerdì scorso, nella sede del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile in Schio, l’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc) 182°Nucleo di Volontariato e Protezione Civile, ha festeggiato il nuovo mezzo che è entrato ufficialmente a far parte della squadra.
Presenti all’evento le rappresentanze dei Nuclei Anc di Asiago, Marostica, Romano d’Ezzelino, Chiampo, Noventa Vicentina, Vicenza e il Gruppo di Arsiero, con le Protezioni Civili dei paesi contermini.
La Regione Veneto è stata rappresentata dall’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan. Per le amministrazioni locali erano presenti il Sindaco di Schio Valter Orsi, l’Assessore alla Protezione Civile e Ambiente del Comune di Piovene Rocchette Sonia Perotto ed il Consigliere Comunale Leonardo Zerbo in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Thiene.
Presenti anche la Croce Rossa Italiana della delegazione di Schio e Vicenza, il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco del locale distaccamento, l’Arma dei Carabinieri con il comandante lgt Sergio Asciolla e lgt Orazio Leone e l’ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Gen. Brig. Nando Romeo Aniballi.
La cerimonia ha avuti inizio alle 18.30 e ha visto l’intervento del Presidente del 182° c.re Daniele Corti, che ha sottolineato l’importanza dell’incontro non solo per l’inaugurazione, ma per mettere al centro dell’attenzione il volontario nella sua personalità di individuo. “Il volontario è un comune cittadino che mette a disposizione il suo tempo libero e non solo, per dedicarsi alla filantropia pur sapendo di dover rinunciare a molte opportunità ed esigenze di vita quotidiana a partire dalla propria famiglia. Il volontario di qualunque associazione sia è una persona speciale che si mette a disposizione del cittadino bisognoso. Non è alle dipendenze delle istituzioni ma del cittadino stesso. Le amministrazioni devono cogliere queste opportunità per venire incontro alle necessità della popolazione attraverso il volontariato e mettendolo in condizione di poter operare.”
Il 182° Nucleo dell’A.N.C. da anni inseguiva la necessità di acquisire un mezzo fuoristrada. Grazie alla disponibilità di una sponsorizzazione della Banca Alto Vicentino, al contributo dell’azienda Siderforgerossi di Cogollo, nella persona dell’ amministratore delegato Marco Rossi e al lavoro di volontari. Il progetto è stato realizzato. L’automezzo, un Jeep Cherokee acquistato usato, è il mezzo ideale in quanto i veicoli di grossa cilindrata sono deprezzati. Il motore è 2800cc con capacità di traino di 2,5 tonnellate per un totale di massa complessiva di 5,2t. Cambio manuale, trazione integrale disinseribile e rapporti ridotti.
Il veicolo, spiega il presidente, è stato riverniciato, ricondizionato e dotato di tutte le dotazioni necessarie all’espletamento dei servizi in emergenza. In particolare, oltre all’apparato radio, è allestito con barra di segnalazione con display per messaggi e sirena con microfono con possibilità di registrazione di comunicazioni. Tutti gli accessori sono stati recuperati e riparati dai volontari, e ottenuti attraverso richieste a Consorzi di Polizia Locale che li avevano dismessi. Il Sindaco di Schio Valter Orsi ha espresso la necessità di supportare il sistema di volontariato di protezione civile e evidenziato la presenza nel territorio di diverse realtà associative con varie specialità ringraziando i volontari per l’impegno e la dedizione.
L’assessore regionale Elena Donazzan, nel portare il saluto ed il ringraziamento della Regione Veneto, ha ricordato di aver ricoperto in precedenza anche l’assessorato alla Protezione Civile, trovando in questo grandi soddisfazioni col mondo del volontariato. Ha poi invitato a portare la cultura della Protezione Civile tra i giovani nelle scuole, auspicando di trovare nei ragazzi i nuovi volontari del futuro.
L’Ispettore Regionale Nando Romeo Aniballi ha ricordato che “a inizio della sua attività, l’Anc era priva di dotazioni, un pò come l’esercito di Franceschiello. Oggi l’Anc nella regione Veneto conta più di mille volontari, inseriti in una organizzazione con un coordinamento, con volontari formati ed attrezzati di cui fa parte anche il nuovo veicolo”. La cerimonia si è conclusa con l’assegnazione degli attestati di merito per aver contribuito alla realizzazione del progetto. “Per aver contribuito alla crescita del locale Nucleo di Volontariato e Protezione Civile 182°- Schio, comprendendo e condividendo i valori che sono fondamento della nostra istituzione, propensi nell’aiuto e nel supporto alla cittadinanza nelle emergenze”. Con queste parole sono stati premiati il socio Anc Diego Sartori, a Domenico Drago e Roberto Rigato, rispettivamente presidente e direttore della Banca Alto Vicentino e a Marco Rossi, amministratore delegato della Siderforgerossi. La cerimonia si è conclusa con lo scoprimento del veicolo e la sua benedizione da parte di Don Alberto Maschio.
