Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale.
L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio del sentiero. A seguire, sono previste due escursioni guidate: un gruppo percorrerà l’intero anello da circa 13 chilometri (dislivello 400 metri, durata stimata 4 ore), mentre un secondo gruppo affronterà una versione più breve di circa 5 chilometri. Quest’ultimo tratto partirà dal Passo Zovo, raggiungibile tramite un servizio navetta, e si concluderà anch’esso a Monte Magrè.
Il sentiero, originariamente ideato e promosso dagli abitanti della zona, è stato oggetto di un intervento di valorizzazione da parte del Comune: nuova segnaletica, installazione di un totem informativo (alto due metri), realizzazione di un dépliant descrittivo e predisposizione di una traccia GPX consultabile da dispositivi digitali. Tutto il materiale è disponibile anche online, sul sito www.visitschio.it
“Il Sentiero A.M.M.A. è un percorso naturalistico ma è anche il simbolo di una comunità che si prende cura del proprio territorio e lo restituisce a cittadini e visitatori – afferma il sindaco, Cristina Marigo, che sarà presente all’inaugurazione -. È anche un esempio virtuoso di collaborazione tra amministrazione e cittadini, capace di dare vita a progetti concreti e utili e si aggiunge agli altri otto percorsi del Tretto già riqualificati negli ultimi anni, oggi molto apprezzati per la loro accessibilità e bellezza”.
Prosegue l’assessore alle Politiche ambientali, Alessandro Maculan: “Monte Magrè è una zona affascinante ma fragile. La nostra presenza qui vuole essere una testimonianza concreta di ascolto e attenzione. Ricordo anche che, negli ultimi anni, il Comune ha investito nella promozione delle aree collinari e montane, trasformando semplici passeggiate in un articolato programma di eventi estivi. L’inaugurazione del Sentiero A.M.M.A. rappresenta un ulteriore passo in questa direzione: rendere accessibile e conosciuto un patrimonio paesaggistico e culturale poco valorizzato”.
La partecipazione all’iniziativa è libera e aperta a tutti. In caso di maltempo, l’inaugurazione sarà rinviata a domenica 18 maggio.
Al termine delle escursioni sarà possibile pranzare con un piatto di pastasciutta o un panino, preparati dai soci dell’associazione AMMA APS presso la Casetta Alpini, accanto al campo sportivo. Il pranzo è a offerta libera, ma per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione entro venerdì 2 maggio, tramite il modulo online.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio Comunicazione e Promozione del Territorio del Comune di Schio al numero 0445 691285 o scrivere a info@visitschio.it
IL SENTIERO A.M.M.A.
Abitanti Monte Magrè Associati
DURATA 3,5 ore ca
LUNGHEZZA km 13 ca
DISLIVELLO IN SALITA m 400
