Aprono a giorni due nuovi bandi dedicati al mondo della cultura per musei, archivi e biblioteche: si tratta di un sostegno previsto dal Piano annuale per gli interventi per la cultura 2025 e con l’obiettivo di raggiungere o mantenere i livelli minimi di qualità e valorizzazione per il riconoscimento regionale e l’inclusione nel Sistema regionale degli istituti della cultura. Un primo bando, dalla dotazione di 275 mila euro è finalizzato a sostenere musei e archivi finanziando progetti nuovi o già esistenti per l’accesso e fruizione del patrimonio culturale o per la cura e gestione del patrimonio. Il secondo bando, di 175 mila euro, è dedicato alle biblioteche per l’accesso, la cura, la gestione e la fruizione del patrimonio e per garantire la gratuità dei servizi.

“Musei, archivi e biblioteche sono presidi della cultura e dell’identità di una comunità sul territorio- dice l’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari-. Per questo lo sforzo deve andare nella direzione di sostenere questi soggetti per permettere loro di garantire un servizio di qualità. Tutto ciò nella convinzione che la cultura sia un ambito fondamentale per la crescita, la coesione e il benessere della comunità, oltre a rappresentare una preziosa opportunità per lo sviluppo dei territori”.

Possono presentare domanda i soggetti che rientrano tra quelli titolari del “Riconoscimento regionale MAB” e le domande potranno essere presentate tra il 22 aprile e il 21 maggio.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia