La menopausa resta, ancora oggi, un argomento spesso percepito come tabù. A lungo messo da parte, a volte persino ridicolizzato, genera molti interrogativi, dubbi e sconvolgimenti ormonali. Eppure è un passaggio inevitabile nella vita di molte donne. Quindi, quando un libro affronta l’argomento in modo pratico, informativo e senza inibizioni, è giunto il momento di interessarsene.

Un bisogno impellente di informazioni

 

Mi sto preparando alla menopausa e la sto vivendo bene!

” non è solo una questione di fortuna. Risponde a un bisogno profondo e urgente di informazione. La menopausa, come la gravidanza o la pubertà, è un periodo della vita spesso frainteso. Sebbene la società si sia evoluta notevolmente in termini di gravidanza e di accettazione del corpo in tutte le sue forme, la menopausa continua a essere vista come un “ostacolo” da superare piuttosto che come un ciclo naturale della vita. Molte persone si ritrovano ad affrontare questo cambiamento da sole. Il loro entourage, a volte benevolo ma poco informato, non sempre ha le chiavi per condividere consigli pratici o benevoli. Inoltre, il silenzio sociale che circonda questa fase della vita delle donne perpetua stereotipi obsoleti. La menopausa è associata alla fine della femminilità, a disturbi dell’umore, vampate di calore e aumento di peso incontrollabile. Bérangère Phillipon rompe questo tabù con un approccio schietto e aperto. Affronta la menopausa in modo rilassato, considerandola un periodo di transizione che è possibile affrontare serenamente, a patto di avere le giuste informazioni e gli strumenti giusti.

Contenuti pratici e senza sensi di colpa

Uno dei grandi punti di forza di questo libro risiede nel suo approccio pratico. “Mi sto preparando alla menopausa e me la sto godendo!” non è un manuale teorico sugli ormoni, ma una guida pratica, ricca di consigli applicabili alla vita di tutti i giorni. L’autore, esperto di nutrizione, spiega i cambiamenti ormonali che si verificano durante la menopausa: fluttuazioni ormonali, aumento di peso, diminuzione di energia, ecc. Questi cambiamenti possono avere effetti significativi sulla qualità della vita e spesso questi sintomi non vengono affrontati dagli operatori sanitari. Molto utili i capitoli sulla dieta, sull’equilibrio ormonale e sulla gestione dello stress. Bérangère Phillipon si affida a soluzioni naturali per alleviare determinati sintomi, promuovendo al contempo pratiche come la fitoterapia, l’uso di piante e di integratori alimentari adeguati. Le donne possono quindi scegliere di orientarsi verso soluzioni delicate e naturali, lontane dalle soluzioni mediche più pesanti.

Testimonianze rassicuranti

Oltre alle competenze specialistiche, il libro è arricchito dalle testimonianze di donne che hanno vissuto questo periodo. Queste storie personali, condivise con sincerità, sono una vera boccata d’aria fresca per tutti coloro che si sentono persi di fronte a questa transizione. Sapere che altre donne stanno attraversando la stessa dura prova e riescono ad affrontarla con serenità è un immenso conforto. Queste testimonianze offrono punti di riferimento concreti e, soprattutto, dimostrano che esistono mille e un modo di vivere la menopausa. Dimostra inoltre che ogni esperienza è unica e che solo perché si sperimenta la menopausa con sintomi fastidiosi non significa che si debba rassegnarsi a una vita di sofferenza o frustrazione. Il libro è un invito a esplorare diversi modi di prendersi cura di sé, attraverso pratiche di cura e saggi consigli.

La consulenza nutrizionale al centro del metodo

Bérangère Phillipon, esperta in nutrizione, sottolinea l’importanza dell’alimentazione durante la menopausa. Il suo approccio è semplice ma efficace: menù campione, ricette adattate e consigli mirati per preservare la salute di ossa, cuore e muscoli. Poiché la menopausa è spesso accompagnata da fluttuazioni di peso e metabolismo, i suoi consigli sono preziosi per mantenere una figura stabile e prendersi cura della propria salute. Spiega inoltre l’importanza di alcuni alimenti e nutrienti specifici, come il calcio per le ossa, gli antiossidanti per combattere gli effetti dell’invecchiamento o gli omega-3 per il cuore. L’opera di Bérangère Phillipon è perfettamente in linea con i suoi precedenti successi editoriali. I suoi libri sulla disintossicazione, l’alimentazione sana e la gestione dello zucchero hanno conquistato un pubblico fedele. “Mi sto preparando alla menopausa e me la sto godendo!” è quindi molto più di un semplice libro pratico. È un manifesto che ci invita a ripensare la menopausa, non come una fine, ma come un nuovo inizio. Pubblicando questo libro, Bérangère Phillipon aiuta le donne a vedere la menopausa sotto una luce più positiva, senza tabù o giudizi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia