Il servizio di raccolta rifiuti di Chiuppano sta per subire una serie di significative novità grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e il Comune di Chiuppano. Ecco un riassunto delle principali modifiche:

Rinnovo dei contenitori per la raccolta differenziata: A partire dalla fine di febbraio 2025, tutti i contenitori stradali per la raccolta della carta, del vetro e degli imballaggi in plastica e metallo, ormai obsoleti, verranno sostituiti. Ciò comporterà una modernizzazione delle isole ecologiche, che saranno in totale 16 (di cui 12 fuori terra, 3 interrate e 1 seminterrata). I contenitori stradali totali saranno 66 su tutto il territorio.

Introduzione di un nuovo contenitore per il rifiuto indifferenziato-secco residuo: Questo nuovo sistema prevede l’abbandono della raccolta porta a porta per i rifiuti indifferenziati-sechi, con l’ultima raccolta porta a porta prevista per mercoledì 16 aprile 2025. I nuovi contenitori saranno accessibili tramite un sistema elettronico con eco-tessera, che sarà distribuita direttamente agli utenti.

Cambio di colorazione dei contenitori: I contenitori per gli imballaggi in plastica e metallo saranno gialli, mentre quelli per la carta e il cartone saranno blu, seguendo uno standard nazionale di colorazione.

Serata informativa: Per spiegare queste modifiche, è stata organizzata una serata informativa il 12 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso il C.S.C. di Chiuppano, in via Peguri.

Il Sindaco Andrea Segalla e il Direttore Generale di AVA Marco Bacchin hanno sottolineato l’importanza di questo progetto per migliorare l’efficienza della raccolta differenziata, la qualità del servizio e l’aspetto estetico del territorio, rendendo il sistema più moderno, funzionale e accessibile per tutti i cittadini, comprese le frazioni di Marola e Bessè.

L’iniziativa mira a potenziare la raccolta differenziata, migliorare il decoro urbano, e possibilmente applicare una tariffa puntuale per il rifiuto, incentivando un maggior riciclo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia