Torna anche quest’anno la Giornata dei calzini spaiati, evento nato per celebrare la bellezza della diversità in tutte le sue forme. Giunta alla 12esima edizione, la Giornata viene celebrata ogni primo venerdì di febbraio, un venerdì dedicato al ‘dramma’ che accomuna ogni persona del pianeta, un enigma lungo secoli. Come si chiede Vinicio Capossela nel ‘Paradiso dei calzini’: Dove vanno a finire i calzini, quando perdono i loro vicini?.

LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

La Giornata dei calzini spaiati è nata dall’idea dei bambini della Scuola Primaria di Terzo di Aquileia. Nel 2014 è approdata su Facebook e da allora è diventato un appuntamento fisso per tutti. L’intento è quello di utilizzare un oggetto di uso comune e colorato come i calzini per valorizzare e sensibilizzare sul tema della diversità.

COME PARTECIPARE

“Fatevi una foto o un video, pubblicateli sulla nostra pagina Facebook, sul vostro profilo (con visibilità pubblica), su Instagram, nelle stories, su TikTok, insomma dove vi piace- si legge sulle pagine social- Menzionateci e scrivete #calzinispaiati2025. Vi aspettiamo con i vostri calzini spaiati da casa, dal lavoro, da scuola, dalla palestra, dalla biblioteca, in autobus, al mare o in montagna, vicini o lontani. La giornata dei calzini spaiati ha il semplice desiderio di raggiungere e raggruppare in un unico grande abbraccio colorato tutte le persone che si sentono un po’ spaiate, come noi“.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia