Il Comune di Roana cerca chi voglia condurre due malghe e un fondo rustico, gravati da uso civico, per i prossimi sei anni, dal 2025 al 2030. Pubblicati i bandi per ‘Malga Quarti’, il fondo rustico ‘Pascoli montani Gruppach’ e ‘Malga Fiara pascolo Boscosecco’: chi interessato avrà tempo sino a mezzogiorno del 18 febbraio per fare domanda.
‘Malga Quarti’, con una superficie totale di 48,81 ettari e 36,72 ettari di prateria, ha un carico monticabile di 45 unità bovine adulte (UBA) ed è gravata da uso civico. Il prezzo messo in base di gara è di 6.427 euro, oltre 1500 euro annui extra nel caso il concessionario volesse aprire un agriturismo. ‘Malga Fiara pascolo Boscosecco’, sempre gravata da uso civico, ha una superficie totale di 77,85 ettari e 64,61 ettari di prateria Il carico monticabile di ovini è di 80 UBA e in gara il canone annuo è di 17.280 euro. Anche in questo caso è prevista la possibilità di avviare un’attività agrituristica pagando un canone aggiuntivo annuo di 1500 euro. Per il fondo rustico ‘Pascoli montani Gruppach’, gravato da uso civico, invece, il canone annuo messo in gara è di 5.353 euro. Ha una superficie totale di 41, 28 ettari e 27, 13 ettari di prateria e il carico monticabile è di 30 UBA.
I requisiti per presentare domanda: essere imprenditore agricolo iscritto alla camera di commercio da almeno die anni, non condurre altra malga o alpeggio di proprietà pubblica e possedere almeno la metà del carico monticabile al momento della domanda. Hanno la precedenza i titolari di uso civico, meglio ancora se giovane imprenditore agricolo. A seguire i coltivatori, sempre titolari di uso civico, insediati su fondi contigui alla malga, nel comune di Roana e in uno dei Comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni. In fondo alla graduatoria delle precedenze si trovano i giovani imprenditori agricoli non titolari di diritto di uso civico e i coltivatori insediati su fondi contigui alla malga.
Gli avvisi dei bandi, completi del modulo di richiesta e schema del contratto, sono reperibili e consultabili sul sito del Comune di Roana .
di Redazione AltovicentinOnline
ph web/repertorio
![](https://www.altovicentinonline.it/wp-content/plugins/wp-print/images/print.gif)