La storia di Erica, una donna di 50 anni di Vicenza, è un esempio potente e commovente del valore della prevenzione nel combattere il cancro al seno. Erica ha sempre creduto che prendersi cura della propria salute fosse essenziale, dedicandosi alla prevenzione sin dai primi anni della sua vita adulta. A marzo 2024, come da routine, aveva effettuato tutti i controlli previsti: ecografia e mammografia, i quali, come da prassi, avevano dato risultati tranquillizzanti. Nessun segnale di allarme, nessun cambiamento significativo.
Tuttavia, a giugno, un dolore al seno sinistro ha iniziato a preoccuparla. Nonostante i consigli di medici e conoscenti che la rassicuravano dicendole che il dolore non fosse un segno di tumore, Erica non ha potuto fare a meno di chiedersi se qualcosa non andasse. Aveva già fatto tutti gli esami, ma il dolore persisteva. Con il passare dei mesi, il malessere non si è attenuato, e il suo cuore si è riempito di dubbi.
Con l’arrivo delle vacanze estive, la situazione è diventata ancora più complicata: gli studi medici erano chiusi, e l’attesa sembrava interminabile. Ma un incontro casuale ha cambiato la sua vita: un post online della Dottoressa Fabiana Formicola, che parlava della prevenzione e dell’importanza di non ignorare anche i segnali più piccoli, l’ha spinta a intraprendere un’ulteriore indagine.
Pochi giorni dopo, la diagnosi che temeva: un tumore diffuso a tutto il seno sinistro. Una realtà difficile da accettare, ma che Erica ha affrontato con grande forza. La diagnosi errata precedente, che aveva ignorato i segnali e attribuito il dolore agli sbalzi ormonali legati all’età, aveva fatto perdere un tempo prezioso. Ma la sua determinazione a non arrendersi, a continuare a cercare risposte, l’ha portata finalmente sulla strada giusta.
A Fabiana, la dottoressa che l’ha aiutata a scoprire la verità, Erica dedica un messaggio di gratitudine infinito. Fabiana è stata quella figura che ha saputo leggere oltre i segnali “normali” e ha agito tempestivamente per mettere Erica nelle mani dei migliori esperti. Grazie alla sua professionalità e al suo approccio meticoloso, Erica ha ricevuto le cure necessarie, tra cui la mastectomia, e oggi continua a lottare contro la malattia con la consapevolezza che la prevenzione è l’arma più potente che abbiamo.
Erica e Fabiana, insieme, continuano a lottare contro il cancro, ma la loro battaglia non si ferma qui. L’obiettivo di entrambe è sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sull’importanza dei controlli periodici, sull’importanza di non sottovalutare nemmeno il dolore più banale e di dare voce alla prevenzione.
Questa storia non è solo la storia di Erica, ma di tutte le donne che, come lei, potrebbero trovarsi di fronte a una diagnosi difficile. Ma soprattutto, è la storia di come la prevenzione, quella vera, fatta di controlli regolari e di attenzione ai segnali del proprio corpo, può salvare una vita.
Non bisogna smettere mai di parlare di prevenzione. Non bisogna smettere mai di ascoltare il nostro corpo corpo. Erica e la dottoressa Fabiana Formicola ne parleranno sul web come si legge nella locandina.